La cantina Malabaila con secoli di storia alle spalle, nei 22 ettari di vigneto adotta una viticoltura a basso impatto ambientale, in un terreno tipico del Roero, sabbioso con molti fossili. Una grande attenzione è rivolta alla tradizione, ma come sostengono Lucrezia e Valerio, non è una limitazione. La cantina infatti è moderna e i vini riposano in barriques, tonneaux e botti di rovere francese.
La produzione totale è di 100.000 bottiglie e la gamma consiste in Roero DOCG, Roero Arneis DOCG (anche in versione “passito”), Barbera d’Alba DOC, Nebbiolo d’Alba DOC e Birbèt un vino leggermente frizzante e dolce. Sono tutti vini di grande eleganza, il Roero con piacevoli note di ciliegio, rosa e viola, il Roero Arneis delicato e complesso. Birbét e Cardunaj (un unico vigneto), entrambi realizzati con uve Brachetto, il primo dolce e il secondo secco, completano la gamma.
Abbiamo degustato Roero Arneis PradvaJ DOCG
E’ un vino allevato a controspalliera Guyot a 300m slm e viene raccolto manualmente. Si presenta da subito con un colore giallo paglierino appena accennato. Al naso sprigiona un profumo di fiori e frutti freschi mentre in bocca è secco e delicato. A tavola è un vino estremamente versatile ideale come aperitivo, accompagna primi piatti delicati, carni bianche e si esprime al meglio con crostacei e pesce in genere.
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.