La Romania è sicuramente un grande paesi di vini.

Il vino romeno, sia dolce, asciutto, semi-secco o semi-dolce ha ancora un certo fascino ed è apprezzata non solo dai romeni stessi, ma anche dagli amanti del vino di tutto il mondo. Il paese ha varietà autoctone che lo distinguono come il Feteasca Neagra (rosso) secco al gusto di prugna o il Feteasca Alba e Tamaioasa (bianco). Le cantine “Beciul Domnesc” sono le più grandi cantine in Romania, con una collezione di oltre 100.000 bottiglie, la più antica delle quali risale al 1949. Anche se sembra difficile da credere, i vini rumeni sono apprezzati e sono acquistati dagli investitori stranieri.
Negli ultimi anni, il mercato del vino in Romania è stato sorprendente, in quanto si è evoluto meglio di altri settori economici. I fattori che hanno contribuito a questo successo sono molteplici, ad esempio, lo sviluppo del retail, la nascita di Internet e gli investimenti stranieri nella zona. Infatti nel corso degli ultimi 25 anni, il vino rumeno si e’ sviluppato in più fasi: i vini, i marchi, gli assortimenti,. Questo ha influenzato direttamente le preferenze dei consumatori rumeni rivoluzionando i gusti e le tendenze.
Corina MOCANU
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.