Enoturismo

Vini romeni: vini da scoprire

La Romania è sicuramente un grande paesi di vini.
vinsroumains2Al cuore dei Carpazi ci sono sempre state grandi ed estese piantagioni di viti. Proprio per questo la Romania è tra i 15 più grandi produttori di vino con otto regioni vinicole ed è il 6 ° produttore di vino in Europa, dopo la Francia, l’Italia, la Spagna, la Germania e il Portogallo con una superficie di 183 400 ettari di vigneti nel 2010.
Il vino romeno, sia dolce, asciutto, semi-secco o semi-dolce ha ancora un certo fascino ed è apprezzata non solo dai romeni stessi, ma anche dagli amanti del vino di tutto il mondo. Il paese ha varietà autoctone che lo distinguono come il Feteasca Neagra (rosso) secco al gusto di prugna o il Feteasca Alba e Tamaioasa (bianco). Le cantine “Beciul Domnesc” sono le più grandi cantine in Romania, con una collezione di oltre 100.000 bottiglie, la più antica delle quali risale al 1949. Anche se sembra difficile da credere, i vini rumeni sono apprezzati e sono acquistati dagli investitori stranieri.
Negli ultimi anni, il mercato del vino in Romania è stato sorprendente, in quanto si è evoluto meglio di altri settori economici. I fattori che hanno contribuito a questo successo sono molteplici, ad esempio, lo sviluppo del retail, la nascita di Internet e gli investimenti stranieri nella zona. Infatti nel corso degli ultimi 25 anni, il vino rumeno si e’ sviluppato in più fasi: i vini, i marchi, gli assortimenti,. Questo ha influenzato direttamente le preferenze dei consumatori rumeni rivoluzionando i gusti e le tendenze.
Corina MOCANU
Pubblicità

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
PAPA FRANCESCO: "SENZA VINO NON C'E' FESTA"
Torna il Festival di musica classica “Sulle vie del Prosecco” di Yuri Bashmet
La transumanza e la magia della Strega delle erbe
CHAMPAGNE DE VILMONT,  LO CHAMPAGNE CHE PARLA ITALIANO
Brasile: itinerari enologici per gli appassionati di vino
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: