NEWS

Nuovo look, stessa qualità: ecco le nuove Peroni Gran Riserva

 

Nuovo look e l’alta qualità di sempre. Le birre speciali della famiglia Peroni, pensate per accompagnare tutti i momenti importanti della nostra vita, arrivano sulla tavola degli italiani con una veste grafica del tutto rinnovata.

A cambiare è anzitutto l’etichetta, con un’originale forma a pentagono che andrà a vestire la Peroni Gran Riserva Doppio Malto, la Rossa e la Puro Malto. All’interno, maggiore rilievo va al nome di gamma, “Gran Riserva”, e resta saldamente al suo posto – seppur con una diversa impostazione grafica – il celebre “biscotto Peroni”, più che mai simbolo e garanzia di qualità ed esperienza birraria.

Per quanto riguarda i colori associati alle tre referenze, si confermano il nero per la Peroni Gran Riserva Doppio Malto e il rosso per la Peroni Gran Riserva Rossa. Cambia invece il colore della Peroni Gran Riserva Puro Malto che da blu diventa oro, lo stesso individuato per il logo dell’intera gamma: un omaggio all’orzo utilizzato e al malto 100% italiano, base della qualità Gran Riserva e di tutte le birre della famiglia Peroni.

Nuovo anche per il pay off delle tre specialità: “Peroni Gran Riserva, il tempo dà forma alla qualità”. Una scelta, questa, legata a doppio filo all’elemento distintivo della gamma, cioè il processo produttivo di extra decozione. Per le Gran Riserva, infatti, la tecnica attraverso cui la miscela di malto macinato e acqua viene riscaldata e portata ad ebollizione non avviene solo una volta. Ma viene ripetuta due volte per la Doppio Malto e la Puro Malto e tre volte per la Rossa. Solo così – con il tempo necessario – tutte le grandi potenzialità dei malti selezionati vengono sviluppate e impiegate per ottenere il massimo del rendimento, conferendo al prodotto finale le sue caratteristiche uniche e distintive.

“Le Peroni Gran Riserva – spiega Cristiano Marroni Darena, Marketing Manager della Famiglia Peroni – rappresentano il meglio della qualità Peroni, grazie alla produzione tutta italiana e al

pregio delle materie prime utilizzate, come il migliore orzo dei nostri campi e il malto 100% italiano. Senza dimenticare – sottolinea – il processo di extra maturazione più lungo e raffinato che richiede competenza e tempo. Ma come accade nella vita di tutti i giorni le cose importanti e migliori richiedono proprio questo, tempo. Lo sanno bene i nostri consumatori che scelgono le Peroni Gran Riserva per i momenti importanti della vita, degustandole insieme ad un piatto della tradizione italiana”.

 

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
Vini romeni: vini da scoprire
RAPPORTO SUL TURISMO ENOGASTRONOMICO ITALIANO 2023
ALBEISA, UN'OPERA D'ARTE PER L'ANNIVERSARIO
LA MORTANDELA# CON IL TEROLDEGO# IN VALDINON#
UN PROSECCO DA 10
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: