NEWS

TENUTA HOFSTÄTTER: 2016, UN’ANNATA TUTTA DA SCOPRIRE!

In anteprima al Salone di Verona l’azienda altoatesina presenterà due grandi novità: il Konrad Oberhofer Vigna Pirchschrait Gewürztraminer 2007 e il Josef Hofstätter Vigna Castello di Rechtenthal Gewürztraminer Vendemmia Tardiva 2015

Alla 51esima edizione di Vinitaly (Pad. 6 – Stand D3) Tenuta Hofstätter porterà tutti bianchi dell’annata 2016 nonché, in anteprima, i rossi dell’annata 2014. Due le novità che verranno presentate in occasione dell’evento veronese:

Konrad Oberhofer Vigna Pirchschrait Gewürztraminer 2007

Josef Hofstätter Vigna Castello di Rechtenthal Gewürztraminer Vendemmia Tardiva 2015

 

La tenuta Hofstätter ha contribuito a scrivere la storia del Gewürztraminer in Italia e il grande lavoro fatto nella coltivazione e nella vinificazione di questo vitigno non ha eguali. Merito della passione di Konrad Oberhofer, nonno di Martin Foradori Hofstätter, e del lavoro di Paolo Foradori, padre di Martin, quarta generazione dell’azienda e attuale amministratore.

Dopo dieci anni di maturazione sui propri lieviti in botti da 500 litri, il Gewürztraminer Vigna Pirchschrait sviluppa grande intensità senza perdere la sua freschezza. Inoltre, i lieviti conferiscono al vino aromi di pane tostato, nespole, miele e frutta secca. Il Gewürztraminer Vigna Pirchschrait, parte del maso Kolbenhof, è un omaggio al nonno materno di Martin Foradori Hofstätter, Konrad Oberhofer. Fu lui che già negli anni ‘30 vinificava separatamente le uve dei singoli vigneti.

Proprio a fianco del Kolbenhof, esposta a sud, si trova invece la particella di un altro nobile vigneto, la Vigna del Castello di Rechtenthal. Il segreto di questo vigneto estremamente ripido è il particolare microclima, che garantisce condizioni uniche di calore mattutino e fresco notturno, grazie ai venti che scendono dal Monte Roen nella valle del Rio Inferno. La vendemmia avviene a novembre inoltrato e la raccolta dei delicati grappoli sovramaturi è effettuata manualmente, con grande attenzione. Quando ottant’anni fa Josef Hofstätter acquistò il maso Kolbenhof la proprietà includeva anche i ripidi terreni del Castello di Rechtenthal. Dopo varie acquisizioni nel corso degli anni, nel 2007 i tre ettari della Vigna sono tornati di proprietà di Martin Foradori Hofstätter. Questo Gewürztraminer vendemmia tardiva è il suo omaggio a Josef Hofstätter.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
Vini romeni: vini da scoprire
RAPPORTO SUL TURISMO ENOGASTRONOMICO ITALIANO 2023
ALBEISA, UN'OPERA D'ARTE PER L'ANNIVERSARIO
LA MORTANDELA# CON IL TEROLDEGO# IN VALDINON#
UN PROSECCO DA 10
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: