CANTINE

NASCE ETYSSA CUVEE – MILLESIMATO 2012

etyssa_cuve%e2%95%a0ueLo spumante frutto della dedizione di quattro amici nel perseguire il proprio sogno.

Giovanni, Malcolm, Stefano e Federico. Quattro amici, compagni di studio con la passione per il metodo classico, presentano alla stampa un sogno, il loro sogno, diventato realtà: Etyssa Cuvée N.1, Millesimato 2012, un progetto ambizioso che nasce dalla volontà di produrre, ogni anno, un trentodoc che rappresenti la massima espressione dell’annata e che si faccia portavoce di tutto ciò che ogni vendemmia può raccontare di questo territorio.

Un territorio che per lecaratteristiche pedoclimatiche che lo contraddistinguono è indiscussamente vocato alla produzione di Metodo Classico. Il nome ne è la prova: ETYSSA deriva infatti da Etisa, nome in tedesco antico dell’Adige, fiume che ha contribuito alla formazione dell’orografia e delle condizioni climatiche adatte alla produzione di Metodo Classico di alta qualità.

Come nasce Etyssa?

Nel 2009, durante gli studi universitari, Giovanni, Malcolm, Stefano e Federico iniziano a produrre uno spumanteterritorio Metodo Classico. Un esperimento, in prima persona, di ciò che avevano studiato, l’occasione per trascorrere del tempo assieme e avere qualche bottiglia di Metodo Classico da offrire ai loro amici e parenti per i festeggiamenti della laurea.

Nessuno di loro avrebbe immaginato di dare avvio ad un progetto così ambizioso come quello attuale. La consapevolezza arriva al terzo anno di produzione, quando decidono di valorizzare il percorso: il risultato ottenuto sembrava eccellente, la passione sempre più alta e anche il feeling nel lavorare insieme viaggia di pari passo.

Con la vendemmia 2012 riescono ad imbottigliare 3.012 bottiglie e, dopo 32 mesi di affinamento in bottiglia a contatto con i lieviti, è finalmente arrivato il momento delle presentazioni ufficiali. Distribuita da Pellegrini S.p.A., la Cuvée n°1 di Etyssa è disponibile nelle migliori enoteche e nelle carte vini dei più rinomati ristoranti.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
Lucchetta Marcello: vino di grande territorialita'
Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
L’ ASSAGGIATORE DI LEGNO
PARTNERS
Olio senza tempo dalla Tenuta Sette Ponti
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: