DEGUSTATO PER VOI

Cantina Tollo: vini autentici d’Abruzzo

Abruzzo terra di pastorizia agricoltura e passione per il vino. Le prime testimonianze di produzione di vino si collocano in epoca preromana.

“Appresta il vino i cuori e alla passione li fa più pronti”, scriveva Publio Ovidio Nasone, il famoso elegiaco di origine sulmonese.

Nelle contrade di Tollo in provincia di Chieti la cantina Tollo fanno di passione, impegno e valori condivisi elementi fondanti. I vigneti si estendono su una superficie di oltre 3.000 ettari, dalle colline del litorale fino alle pendici dei monti, in un clima tipicamente mediterraneo, temperato, con forti escursioni termiche che determinano condizioni ottimali per l’accumulo di sostanze aromatiche.

La produzione si concentrata esclusivamente sui vitigni tipici e autoctoni del territorio, coltivati tradizionalmente a pergola.

Degni di nota gli impianti di invecchiamento, situati a Tollo, costituiti da  barrique e grandi botti di rovere di Slavonia, a cui si aggiungono le vasche di cemento vetrificato, ritenute oggi la migliori per l’affinamento.

Abbiamo degustato:

Montepulciano-AbruzzoMo Montepulciano d’Abruzzo Dop Riserva

Un Montepulciano d’Abruzzo al 100% vinificato a 28 gradi a temperatura controllata. Si presenta di un rosso rubino quasi violaceo. Al naso sprigiona la sua intensità con l’amarena e declinando in note di frutti di bosco. Al palato si presenta morbido, dolce nei suoi tannini. L’affinamento avviene per 24 mesi in botti di rovere e 6 in bottiglia. Perfetto per primi piatti saporiti, funghi, tartufo, carni e formaggi semi stagionati.

Colle-Cavaliere-Trebbiano

Colle Cavalieri Trebbiano d’Abruzzo Dop

Un Trebbiano delicato dal colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso si presenta con un bouquet decisamente fruttato, con sentori di frutta esotica e fini note floreali. In bocca e’ delicato e colpisce con un retrogusto mandorlato. Ideale come aperitivo con il pesce, le carni bianche  e i formaggi freschi.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
PAPA FRANCESCO: "SENZA VINO NON C'E' FESTA"
25 APRILE E 1 MAGGIO CON "LA PRIMAVERA DEL PROSECCO"
IL PERCORSO DEI DIECI CAPITELLI DEL SOAVE CLASSICO
Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
Distilleria Deta lancia Gin Giusto, il london dry dal sapore toscano

Prosecco Conegliano Valdobbiadene

Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.609 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: