NEWS

Settembre in Franciacorta: alle Tenute La Montina visite con degustazione, merenda campagnola

12–13 e 19-20 settembre Festival Franciacorta in cantina

Fino al 30 ottobre la rassegna Albaura di Lorenzo Fontana

 

Un settembre ricco di eventi quello che si prospetta per le cantine franciacortine, che in occasione del Festival Franciacorta accoglieranno wine lovers e turisti nei weekend del 12 -13 e 19 – 20 settembre   con visite guidate, degustazioni ed esperienze sul territorio. A La Montina di Monicelli Brusati, storica azienda fra le più conosciute ed apprezzate, durante i due fine settimana sono in programma alle 10.00 tour guidati della cantina con degustazione e domenica 20 settembre dalle 17.00 alle 19.30 una merenda campagnola in giardino. In quell’occasione, terminata la visita guidata della cantina, immersi nel verde delle Tenute La Montina, gli ospiti saranno invitati a provare una merenda rustica dai sapori tutti lombardi nel Giardino degli archi. Ad ogni partecipante sarà fornito un tagliere con assaggi di salumi e formaggi regionali, accompagnati da una focaccina morbida e un piccolo dolce ed abbinati a Franciacorta Satèn e Rosé Demi Sec La Montina. Un rilassante sottofondo musicale accompagnerà la degustazione.

In settembre aprirà anche una nuova mostra nella Galleria d’Arte Contemporanea della cantina: intitolata Albaura, sarà dedicata alle opere del maestro Lorenzo Fontana. Il termine Albaura esprime il concetto cardine e ispiratore di tutta la collezione del giovane e poliedrico artista di Verolanuova, ovvero la suggestione creata dall’equilibrio tra colore e segno, che esprime con abile tecnica mista, spaziando dall’olio all’acrilico e utilizzando anche il segno della matita e l’oro. In esposizione, quadri e pezzi di design (quali lampade, vasi, piccoli oggetti). La mostra, che farà da corollario alla visita in cantina, sarà visitabile su prenotazione e resterà aperta fino a sabato 31 ottobre. Una piacevole occasione per incontrare personalmente l’artista saranno le due visite guidate ad ingresso libero delle domeniche 6 e 27 settembre, alle ore 10:30 (solo su prenotazione).

Per tutte le informazioni e per partecipare agli eventi in programma: comunicazione@lamontina.it, tel. 030 65.32.78.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
PAPA FRANCESCO: "SENZA VINO NON C'E' FESTA"
25 APRILE E 1 MAGGIO CON "LA PRIMAVERA DEL PROSECCO"
IL PERCORSO DEI DIECI CAPITELLI DEL SOAVE CLASSICO
Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
Distilleria Deta lancia Gin Giusto, il london dry dal sapore toscano

Prosecco Conegliano Valdobbiadene

Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.609 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: