Il Botolo Azienda Agricola si è guadagnata ben 2 Medaglie di Bronzo e una Menzione d’onore (Commended Award) all’International Wine Challenge, concorso londinese tra i più autorevoli a livello mondiale con oltre 10 mila campioni in degustazione.
Le Giurie hanno assegnato la Medaglia di Bronzo rispettivamente al Nizza 2013 e al Moscato d’Asti 2015, mentre il Barbera d’Asti Superiore 2013 ha ricevuto la Menzione d’onore.
L’International Wine Challenge è il concorso vinicolo a degustazione bendata tra i più importanti al mondo in cui ogni vino viene valutato per la sua fedeltà all’ideale di tipo, regione e annata. Il rigoroso processo valutativo implica che ogni vino sia stato degustato in tre occasioni separate, da parte di almeno 10 giudici diversi.
“Con questi riconoscimenti”, ha dichiarato Diana Bracco, “abbiamo dimostrato tutta la nostra capacità di wine making, che rappresenta l’espressione del nostro amore per il territorio. Siamo fieri di essere tra i vincitori di uno dei più prestigiosi concorsi enologici internazionali”.
Il Botolo Azienda Agricola: 13 ettari di vigneti sulle colline di Nizza Monferrato, nel cuore della produzione di vini di qualità che hanno dato fama al Piemonte e all’Italia. E’ un’azienda a proprietà familiare voluta da Roberto de Silva, il fondatore scomparso quattro anni fa, che all’amore per il Monferrato, per la sua storia e cultura, ha unito il suo sogno e la sua passione nel creare vini di eccellenza. La cantina produce vini unicamente dai migliori vitigni del territorio piemontese: Barbera, Moscato, Chardonnay, Dolcetto, Brachetto e Cortese. Ogni anno vengono raccolti, rigorosamente a mano, 1.000 quintali di uve per un totale produttivo di circa 100.000 bottiglie.
Oggi la conduzione familiare continua con l’impegno della moglie Diana Bracco nel proporre sempre ottimi prodotti che valorizzano il territorio.
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.