Questo vino tipicamente Piemontese era prodotto nell’area del Monferrato e nella regione delle Langhe già nel 1200. Oggi la sua produzione ha luogo in 52 comuni ubicati nelle province di Alessandria, Asti e Cuneo. È fatto esclusivamente da uve bianche Moscato, il più popolare vitigno del basso Piemonte.
Colore: giallo paglierino o dorato, più o meno intenso
Bouquet: aromatico, fragrante, tipico delle uve di Moscato, con sentori di fiori d’acacia e di glicine
Gusto: dolce, piacevolmente aromatico, tipico
Gradazione alcolica: 5,5% Vol
Abbinamenti: unico ed elegante accompagnamento per qualunque dessert, è eccellente con macedonie di frutta ed è molto piacevole e rinfrescante anche da solo. Un abbinamento diverso? Con i formaggi erborinati
Temperatura servizio: servire fresco a 8° – 10° C
Prezzo indicativo: 6,00 Euro
Il Moscato d’Asti DOCG 2013 Duchessa Lia è stato insignito del Premio Douja d’Or 2014 e il Moscato d’Asti DOCG 2015 Duchessa Lia del Premio Douja d’Or 2016, ambito riconoscimento promosso dalla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Asti.
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.