NEWS

PROSECCO DOC a NewYork per brindare alla “NYCxDESIGN”

100 BOTTIGLIE di PROSECCO DOC a NewYork per brindare alla “NYCxDESIGN”

 

 NEW YORK DESIGN WEEK dal 13 al 17 maggio

 

                                         Copyright: Maurizio Parravicini


Copyright: Maurizio Parravicini

Il Consorzio di tutela del Prosecco Doc – dopo il felice matrimonio con la Triennale di Milano celebrato nel 2015, già rinnovato anche nel  2016, conferma per il secondo anno consecutivo la propria partecipazione alla “NYCxDESIGN” – manifestazione dedicata al design dove accorrono creativi di tutto il mondo per presentare le proprie realizzazioni. 

Il Consorzio, quest’anno presente grazie alla partnership con la prestigiosa e autorevole rivista di settore “INTERNI”, ribadisce la propria vocazione all’innovazione e allo stile.

 

Durante le giornate della “NYCxDESIGN”, che si terrà a New York dal 13 al 17 maggio prossimi, il Consorzio siglerà i vernissage organizzati nei flagship store di alcuni tra i più rappresentativi marchi italiani come Cappellini, Natuzzi, Scavolini, e Martinelli Illuminazione. Per la speciale occasione, verranno stappate almeno 100 bottiglie di Prosecco Doc fornite dalle aziende venete Astoria, Bisol, Mionetto, Zonin. 

Di grande importanza la partecipazione di “I Love Italian Food”, organizzazione internazionale no-profit che promuove la passione per il cibo italiano nel mondo e che collabora per il brindisi con architetti, designer e pubblico.

Il Consorzio di Tutela del Prosecco, anche grazie al successo ottenuto con la partecipazione dello scorso anno, si riconferma il partner ideale per uno degli eventi internazionali più importanti nel mondo del design. 

  

Stefano Zanette, presidente del Consorzio di Tutela commenta “Quando le eccellenze di bandiera riescono a fare squadra per portare sempre più in alto il made in Italy, si ottengono successi importanti anche a livello internazionale.

Gli Stati Uniti oggi si confermano il nostro secondo mercato in termini di importanza con un trend di crescita del +22,64%, grazie al quale conquistano con oltre 43 milioni di bottiglie il 17,38% dell’intera quota export (che oggi corrisponde a circa 250 milioni di bottiglie pari al 70% dell’intera produzione Doc). 

Si dimostra quindi sempre più cruciale il gioco di squadra condiviso a livello locale per un’azione che vada nella direzione della tutela dei consumatori, passi attraverso la valorizzazione del Prosecco e si traduca in una formula capace di assicurarci una presenza significativa e consolidata nei mercati internazionali”. 

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
Riconferma Tre Bicchieri Gambero Rosso, RUCHE' DOCG LACCENTO 2021
PROSECCO DOC entra nel GUINNESS dei PRIMATI
S.TO.P. (Suite, Tonica e Prosecco)  il nuovo cocktail dell’estate 2016
Olio Riviera Ligure Dop in tavola con le tipicità delle Langhe
Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: