olio di oliva

Olio extra vergine Tenute Parco piccolo: tradizione e innovazione

Alle porte di Carovigno, cittadina dell’Alto Salento, in provincia di Brindisi abbiamo scoperto l’azienda agricola Tenute Parco Picccolo, azienda in cammino verso la riconversione totale della produzione al Biologico.

I circa 700 ulivi di cui molti plurisecolari, con forme affascinanti e particolarissime con nomi di fantasia, che quasi li rendono umani, sono distribuiti su 20 ettari, sono coltivati per la maggior parte con la cultivar Ogliarola e per la restante con Coratina, Cima di Melfi, Leccina da cui viene prodotto l’olio extravergine di oliva a marchio Tenute Parco Piccolo.

La ricerca

L’azienda agricola Tenute Parco Picccolo collabora attivamente con associazioni e ricercatori che hanno da poco fatto interessanti studi sull’innovazione tecnologica per l’estrazione dell’olio. I risultati sono stati presentati a Festival a Milano e Olio Capitale a Trieste e recentemente a Ostuni nell’ambito del Premio Biol. Dalle ricerche condotte dalle Università di Foggia, Università di Bari e Università Rep. Uruguay, emerge una nuova concezione del processo di estrazione dell’olio di oliva tramite microonde e megasuoni, un processo che si avvia a diventare definitivamente continuo, superando gli attuali limiti di discontinuità della fase di condizionamento termico e meccanico attualmente condotto con il classico rimescolamento lento in gramola. L’attività condotta sin dal 2011 sul prototipo a microonde per l’estrazione dell’olio dalle olive ha consentito di raggiungere risultati incoraggianti nell’utilizzo della tecnologia a microonde in questo specifico settore. In particolare, la riduzione dei tempi di lavorazione, un riscaldamento continuo, istantaneo e omogeneo della pasta e una importante semplificazione del layout dell’impianto di estrazione sono i vantaggi immediati e percepiti dall’utilizzo delle microonde in frantoio.

L’Olio extravergine

Questo olio è ottenuto per il 70% dalla cultivar pugliese, l’ Ogliarola, insieme ad altre tipiche cultivar quali la leccina e la cima di Melfi, e dalla Coratina. Le olive vengono raccolte direttamente dagli ulivi secolari delle Tenute, attualmente in fase di riconversione al biologico come da attestazione dell’ente certificatore ICEA.

Il colore è di un verde dorato intenso. In bocca è fruttato con sentori di mandorla, ha una leggera persistenza del piccante e dell’amaro. Al naso è delicato.

Ha un’ottima resistenza all’ irrancidimento e un acidità al 0,3%.

Ideale per condimenti a crudo come insalate e su bruschette come anche nei primi e con il pesce.

 

Discussione

Un pensiero su “Olio extra vergine Tenute Parco piccolo: tradizione e innovazione

  1. Grazie a Vino e Stile per avvicinarsi all’affascinante mondo dell’olio extravergine, per scoprire e far conoscere nuove realtà quali la nostra ; )

    "Mi piace"

    Pubblicato da merilù | giugno 6, 2017, 13:25

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
DUCHESSA LIA BARBARESCO DOCG
SCALANDRINO, QUERCIOLAIA E ALI’ ALE’ DI FATTORIA MANTELLASSI TRA LE ECCELLENZE ENOLOGICHE DI WINE & SIENA 2023
CANTINE APERTE  PRIME ALTURE WINE RESORT
IL RICORDO DI RENATO RATTI AL CASTELLO DI MANGO
Müller Thurgau spumante: un colore inconfondibile, in tante forme!

Prosecco Conegliano Valdobbiadene

Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.609 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: