“Si tratta di un traguardo storico per il Prosecco DOC – commenta il presidente del Consorzio, Stefano Zanette – però non costituisce di certo un punto d’arrivo. Sono molte, infatti, le sfide che ancora ci attendono, a cominciare da quella che riguarda la segmentazione dell’offerta con una maggior caratterizzazione delle produzioni anche dal punto … Continua a leggere
Webinar, interviste on line, degustazioni virtuali, corsi professionali per addetti ai lavori, campagne social: ecco gli ingredienti della ricetta internazionale creata dal Consorzio Prosecco Doc nell’attesa della riapertura. “Accanto alle attività destinate al settore Ho.Re.Ca. Italiano, che abbiamo cercato di sostenere con una campagna di comunicazione social -commenta il direttore del Consorzio di tutela del Prosecco … Continua a leggere
“Secondo i dati in nostro possesso – commenta il Presidente del Consorzio Prosecco DOC Stefano Zanette – l’andamento della denominazione si mantiene in linea con le previsioni del Consorzio. I numeri parlano chiaro: gli imbottigliamenti reggono”. Al 1° aprile 2020, la produzione disponibile di Prosecco DOC ammonta a 2.217.000 ettolitri. A questa, in caso di … Continua a leggere
Passione per il Prosecco, vocazione alla viticoltura e amore verso il territorio é questa la storia della Cantina di Soligo nata oltre 60 anni fa fondata da un gruppo di fondatori uniti a soci viticoltori animati dalla possibilità di far conoscere, grazie alla forza della cooperazione, le loro terre e i prodotti nati dalla minuziosa … Continua a leggere
Lezioni a domicilio di Prosecco Doc per gli Wine Student inglesi. Nella terra straniera che più acquista le bollicine del Nordest italiano, destinazione di più di una bottiglia ogni tre indirizzate al mercato estero, il Consorzio di Tutela del Prosecco Doc lancia una campagna di formazione itinerante nelle più famose scuole del vino d’Oltremanica con … Continua a leggere
Continua l’intesa attività di vigilanza del Consorzio di tutela del Prosecco DOC che, con l’arrivo della bella stagione, si è focalizzata sul litorale veneto e friulano. “La nostra attività – spiega il Presidente Stefano Zanette – nell’ultimo periodo si è intensificata principalmente nella fase della somministrazione finale dove abbiamo riscontrato svariate condotte lesive dei consumatori, anche … Continua a leggere
La RESPONSABILITÀ SOCIALE del Prosecco Doc oggi si traduce in impegno ambientale Da tempo il dibatto sulla sostenibilità nelle sue diverse accezioni è divenuto tema imprescindibile per l’agricoltura a tutti i livelli, da quello locale a quello internazionale, dal mondo della produzione a quello dei consumatori. Ciò che ne consegue è la necessità di adottare politiche chiare, coerenti e soprattutto praticabili non solo … Continua a leggere
Duplice presenza alla Couture Fashion Week di New York Duecento bottiglie di Prosecco DOC sono state stappate a New York in occasione delle sfilate di alta moda femminile della Couture Fashion Week (10-12 febbraio) e dell’Oxford Fashion Studio Runway Show (11 febbraio). Durante gli After Party e Evening Show della Couture Fashion Week, presso l’Hospitality Suite del Crowne Plaza in Times Square, nello spazio destinato al Consorzio … Continua a leggere
Infranto il precedente record con 291 bottiglie di Prosecco Doc stappate senza soluzione di continuità. L’appuntamento per entrare nel Guinness dei Primati era in calendario lo scorso sabato 6 agosto a New York. Il Consorzio di Tutela del Prosecco Doc in collaborazione con Wine Awesomeness, si era candidato alla sfida del “più lungo … Continua a leggere
Cresce la domanda di Prosecco Doc e il Consorzio di tutela decide di incrementare di altri 3 mila ettari di vigneto a Glera la superficie dello schedario vitivinicolo destinata alla denominazione di origine controllata. Solo lo scorso anno l’area del Prosecco Doc, che abbraccia 9 province tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, ha prodotto 2,6 … Continua a leggere
Commenti recenti