NEWS

Regno Unito, il Prosecco Doc sulle cattedre delle Wine School

Lezioni a domicilio di Prosecco Doc per gli Wine Student inglesi. Nella terra straniera che più acquista le bollicine del Nordest italiano, destinazione di più di una bottiglia ogni tre indirizzate al mercato estero, il Consorzio di Tutela del Prosecco Doc lancia una campagna di formazione itinerante nelle più famose scuole del vino d’Oltremanica con degustazioni guidate di prodotti di alcune selezionate etichette.

Iniziato ad aprile e previsto per tutto il mese di maggio, il corso internazionale toccherà le più rinomate Wine School britanniche fra le quali la WSET School London, la Plumpton Wine School, la South London Wine School, la Oxford Chelt Wine School e The Headrow Leeds. Qui si svolgeranno  corsi di alto livello condotti e guidati dal noto esperto di vini Neil Phillips, da qualche anno Brand Ambassador nel Regno Unito per il Consorzio Prosecco Doc.

Le Masterclass si focalizzeranno sui diversi profili sensoriali dei vini in degustazione, senza trascurare però una panoramica sul territorio di produzione rappresentato dalla Doc e, soprattutto, sulle regole di produzione che ne garantiscono l’autenticità.

Le attività sul mercato inglese saranno arricchite dalla presenza del Consorzio alla London Wine Fair (Olympia, Londra, 20-22 maggio) e al Foodies Festival (Sion Park, Londra, 25 maggio).

Nel primo evento è previsto uno stand che include sia uno spazio consortile sia un’area dedicata alle aziende co-espositrici. Il 21 maggio è in agenda, alla Pilla Hall, una Premium Masterclass dal titolo “Enter the Prosecco DOC Dreamland and discover your unique flavor”, condotta da Anne McHale in collaborazione con Danilo Cortellini, Head Chef dell’ambasciata italiana a Londra.

Al Foodies Festival sono in programma alcune Masterclass di Neil Phillips rivolte ai consumatori.

Etichette in degustazione negli incontri nelle scuole: Antonio Facchin & Figli, Astoria, Cantina Pizzolato, Castello di Roncade, Enoitalia, La Gioiosa, La Marca, La Masottina, Paladin & Bosco del Merlo, Riccardo, Villa Sandi, Viticoltori Ponte, Zonin

Aziende co-espositrici alla London Wine Fair: De Stefani, La Marca, Paladin, Zonin

Aziende partecipanti al Foodies Festival: Antonio Facchin & Figli, Astoria, Cantina Pizzolato, Castello di Roncade, La Gioiosa, La Marca, La Masottina, Villa Sandi, Viticoltori Ponte, Zonin

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
PAPA FRANCESCO: "SENZA VINO NON C'E' FESTA"
Torna il Festival di musica classica “Sulle vie del Prosecco” di Yuri Bashmet
La transumanza e la magia della Strega delle erbe
CHAMPAGNE DE VILMONT,  LO CHAMPAGNE CHE PARLA ITALIANO
Brasile: itinerari enologici per gli appassionati di vino
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: