Cantine Aperte, l’atteso appuntamento enogastronomico alla scoperta delle migliori etichette DOC valdostane, si arricchisce di un secondo momento, sabato 24 marzo, presso la Maison Gérard-Dayné, con degustazioni di formaggi per rivivere i profumi e gli aromi di quando il formaggio si produceva in casa. La prossima edizione di Cantine Aperte vedrà protagoniste, nei numerosi punti … Continua a leggere
Per un giorno soltanto, il 6 dicembre il pubblico potrà visitare il magnifico maniero ricco di storia e arte immerso nel Roero, grazie a Distillerie Berta, proprietarie dell’antico edificio Chi vuole vivere in anteprima la magica atmosfera di Natale, ha un appuntamento da segnare in agenda: l’apertura eccezionale del Castello di Monteu Roero (CN) nel … Continua a leggere
Durante la manifestazione dedicata ai grandi vini piemontesi Albeisa presenterà un progetto di riforestazione in Kenia “Nebbiolo Prima”, la manifestazione che porta in scena le più note espressioni del vitigno piemontese sarà all’insegna della sostenibilità ambientale in Africa. L’anteprima delle nuove annate di Barolo, Barbaresco e Roero, giunta alla quinta edizione, si terrà dall’11 al … Continua a leggere
Tradizionalmente appannaggio di Lombardia e Trentino Alto Adige, quest’anno il Premio Speciale “Bollicine dell’anno” 2014 Gambero Rosso è andato alla cantina piemontese Enrico Serafino. Per la prima volta, dunque, il Piemonte conquista un riconoscimento tanto importante, affermando una vocazione che va ben oltre i grandi rossi. Ad essere premiato è un vino innovativo, l’unico Alta … Continua a leggere
Il Grignolino d’ Asti è tra i vini preferiti da Papa Francesco, ma anche l’ingrediente ideale per i brindisi d’estate. Per i calici da degustare sotto l’ombrellone l’azienda Montalbera propone il GRIGNOLINO D’ASTI D.O.C. GRIGNÉ. L’appellativo GRIGNE’ è riconducibile al dialetto locale e significa “sorridere”. Si tratta infatti di un vino di con una grande … Continua a leggere
Definito “un vino di carattere”, il Ruché dell’azienda Montalbera di Castagnole Monferrato (AT) è una delle piacevoli sorprese incontrate al Vinitaly. Prodotto in un territorio che comprende sette comuni del Monferrato, territorio del Piemonte famoso per la qualità dei suoi vini, il Ruché – DOC dal 1987 e DOCG dal 2010 – è un vino di … Continua a leggere
Commenti recenti