CANTINE

L’ATMOSFERA DI NATALE AL CASTELLO DI MONTEU ROERO #roero #piemonte

Per un giorno soltanto, il 6 dicembre il pubblico potrà visitare il magnifico maniero ricco di storia e arte immerso nel Roero, grazie a Distillerie Berta, proprietarie dell’antico edificio

Chi vuole vivere in anteprima la magica atmosfera di Natale, ha un appuntamento da segnare in agenda: l’apertura eccezionale del Castello di Monteu Roero (CN) nel periodo pre-natalizio: il 6 dicembre le Distillerie Berta  accoglieranno nuovamente il pubblico nello storico maniero immerso nelle splendide colline patrimonio Unesco del Roero. Dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.00 sarà quindi possibile visitare le stesse stanze che hanno ospitato Federico II e Federico Barbarossa, respirando l’atmosfera d’altri tempi custodita tra salotti, giardini, statue e affreschi.

Un’opportunità unica per riscoprire una struttura rimasta per anni celata agli occhi del pubblico: è proprio la volontà di far conoscere uno degli scrigni d’arte del Piemonte che ha spinto la Famiglia Berta ad acquistare il Castello di Monteu Roero nel 2012 e renderlo visitabile, dando nuova vita alle tracce di una storia millenaria custodite al suo interno. Una parte di questo museo dentro il museo, è rappresentata dalla biblioteca in cui sono raccolti centinaia di volumi antichi di medicina e anatomia.

Anticamente chiamato Monte Acuto, il maniero si trova sulla cima di una collina che offre una splendida vista del Roero, zona piemontese molto nota per il suo prestigioso vino ed inclusa recentemente nella lista del Patrimonio Unesco. Il castello, risalente al 1041 e costruito per volere di Guido Biandrate, fu dimora di Federico II mentre Federico Barbarossa vi trovò rifugio durante l’epidemia di peste che colpì le sue truppe. Venne poi in parte ricostruito nel 1570-1575 mantenendo fino ad oggi quell’aspetto.

Le visite guidate al castello sono organizzate dall’Associazione Culturale Bel Monteu:  è consigliata la prenotazione, chiamando il 333 7678652.

Il viaggio nel tempo proposto da Distillerie Berta, proseguirà nel 2016 con nuovi appuntamenti in cui sarà possibile vistare questo maniero ricco di fascino, arte e storia.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
PAPA FRANCESCO: "SENZA VINO NON C'E' FESTA"
Torna il Festival di musica classica “Sulle vie del Prosecco” di Yuri Bashmet
La transumanza e la magia della Strega delle erbe
CHAMPAGNE DE VILMONT,  LO CHAMPAGNE CHE PARLA ITALIANO
Brasile: itinerari enologici per gli appassionati di vino
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: