Arriva da Londra l’ultima tendenza in fatto di ristorazione. Nella capitale britannica è stato infatti inaugurato FoodInk, il primo ristorante dove il cibo, i bicchieri, i piatti, le posate e i tavoli, sono realizzati con le stampanti 3D. I piatti sono il risultato di ingredienti classici e prodotti della cucina molecolare. La tecnologia delle stampanti … Continua a leggere
Al giorno d’oggi siamo tutti abituati a consumare la tradizionale farina di grano tenero, con la quale si preparano pane, pasta, pizza, dolci, ecc. Questa farina è il risultato di un grano selezionato, modificato e incrociato nel corso dei secoli per favorire la coltivazione intensiva e la produzione su larga scala, a scapito del potere … Continua a leggere
Degli 80 Chef arrivati da tutta Italia e da molti paesi europei per il 4° Campionato Nazionale e il 2° Internazionale di Finger Food “Chef in punta di dita” alcuni si sono distinti per inventiva, tecnica, precisione e passione. L’evento si è svolto durante Tecno & Food presso la Fiera di Padova dal 30 novembre al … Continua a leggere
A Massa non si parla d’altro: dal 24 al 27 aprile scorsi, ben 21.000 persone sono salite al Castello Malaspina, per l’ottava mostra “Le Piccole Grandi Italie del bicchiere”, collegata al movimento non profit Identità Immutate®, in difesa dei piccoli territori custodi dell’enogastronomia della tradizione. Tutto sembrava remare contro: le ristrettezze economiche, la scarsità di … Continua a leggere
E’ quello internazionale del “Global Chef Challenge 2014”, in cui combatteranno anche le due berrette tricolori della FIC, Francesco Gotti e Giovanni Lorusso, secondo il rigoroso regolamento della competizione e assistiti dal coach Fabio Tacchella. 10 milioni e tutti professionisti: sono i cuochi rappresentati dalla World Association of Chef Society (WACS), l’organizzazione mondiale delle berrette … Continua a leggere
Commenti recenti