La rassegna internazionale del Prosecco Superiore si rinnova, muovendosi fra scienza, arte, musica, letteratura e cultura enologica alla ricerca del “limite”. Un fitto programma, tutto da scoprire, animerà a maggio le colline del Conegliano Valdobbiadene Conegliano, Pieve di Soligo, Valdobbiadene, Susegana (Treviso) 14-17 maggio 2015 Prenderà il via il 14 maggio a Conegliano Vino in … Continua a leggere
Il tradizionale evento dedicato al Conegliano Valdobbiadene cambia volto e diviene una rassegna che unisce vino e cultura Conegliano, Pieve di Soligo, Valdobbiadene, Susegana (Treviso) 14-17 maggio 2015 Arte, fotografia, musica, letteratura, filosofia, poesia e il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, un vino che è esso stesso un’opera a cui migliaia di viticoltori dedicano fino … Continua a leggere
L’evento dedicato al Prosecco Superiore che quest’anno si terra’ il 17/18 maggio, varca le mura del Castello di San Salvatore e presenta il territorio con itinerari che faranno conoscere le colline di Conegliano Valdobbiadene, candidate a patrimonio Unesco Scoprire un luogo candidato a Patrimonio Unesco con in mano un calice dello spumante italiano Docg che … Continua a leggere
Sempre più italiani scelgono il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG per i brindisi delle Feste In uno scenario nazionale caratterizzato da un andamento stabile (+ 0,5%) delle vendite di spumante nel periodo natalizio, nella prima e seconda settimana di dicembre 2013 il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore registra un crescente interesse nelle scelte di consumatori, indice … Continua a leggere
Nessun aumento del prezzo delle uve. Lo ha stabilito il tavolo di concertazione riunitosi lo scorso 3 settembre presso la sede del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore. Alla riunione hanno partecipato tutte le associazioni di categoria: Cia Coldiretti, Confcooperative Ugc Unindustria, Unione Agricoltori. La scelta di mantenere i prezzi invariati per quest’anno … Continua a leggere
Un software legato a un centralina meteo-climatica in grado di analizzare costantemente lo stato di salute della vite e di dare indicazioni precise sull’effettiva necessità dei trattamenti fitosanitari, contribuendo così a limitare il loro utilizzo. E’ questo il nuovo progetto a difesa dell’ambiente che ha come capofila il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Docg. … Continua a leggere
Le argille del Lugana, le dolci colline del Custoza, le vallate mozzafiato della Valpolicella, le colline vulcaniche del Soave e dei Colli Euganei, i vigneti eroici del Conegliano Valdobbiadene Prosecco, l’indomita irruenza del Piave… Sono alcuni dei più importanti territori del vino veneto raccontati dal film di Massimo Zanichelli “Sinfonia tra cielo e terra. Un … Continua a leggere
Per la prima volta, il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore si presenta al Vinexpo di Bordeaux, la più importante fiera biennale europea, per fare conoscere l’identità dello spumante italiano docg più amato In Francia per presentare agli operatori di tutto il mondo il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore e lo stile italiano a tavola. Con questo … Continua a leggere
Attenzione a non chiamarlo semplicemente prosecco. Sarebbe quasi un’offesa per un vino – il Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene DOCG – che ha fatto della superiorità una bandiera, tanto da volerla persino inserire nella denominazione. Non prosecco “tout court” quindi, ma Brut, Brut Rive, Extra Dry, Dry e Cartizze: variazioni sul tema di una qualità riconosciuta universalmente. Il Conegliano Valdobbiadene è infatti lo … Continua a leggere
Vino in Villa, il Festival Internazionale del Prosecco Superiore che si terrà il 19 maggio al castello di San Salvatore di Susegana (TV) ha dato inizio al suo prologo gastronomico. Lunedì 22 aprile presso la “Locanda Da Lino”, a Pieve di Soligo, si è aperto il “segretissimo” laboratorio tra chef dal quale prenderà vita Il Menu di … Continua a leggere
Commenti recenti