Tante le novità per l’evento di domenica 9 settembre: la fermata “Prosecco e scampi” della Prosecco Cycling che lancerà la scalata al Muro di Ca’ del Poggio e le preiscrizioni alla festa della raccolta dell’uva con degustazioni, merenda in “caneva” e momenti di intrattenimento
A colpi di forbici e pedali per beneficenza: oltre 2 mila persone per Sammy Basso. Domenica 9 settembre, dalle 9.00 alle 16.00, torna la vendemmia solidale, la grande festa della raccolta dell’uva organizzata dalla tenuta Le Manzane di San Pietro di Feletto (TV) a favore dell’Associazione Italiana Progeria Sammy Basso onlus. Giunta al settimo anno, l’evento cresce: quest’anno, per la prima volta, ospita l’invasione pacifica del lungo e colorato serpentone dei ciclisti della Prosecco Cycling. In cantina sarà allestito un ristoro speciale a base di Prosecco e scampi che lancerà la scalata al Muro di Ca’ del Poggio. Una tappa due volte “buona”, visto che la Prosecco Cycling devolverà 1 euro per ogni partecipante alla onlus di Sammy Basso.
Altra novità: quest’anno Le Manzane ha aperto le preiscrizioni alla vendemmia solidale: gli aspiranti vignaioli possono prenotare per loro, o regalare a parenti e amici, un’esperienza unica e divertente, direttamente in cantina in Via Maset 47/b a San Pietro di Feletto, telefonando allo 0438 486606 o scrivendo info@lemanzane.it. Il contributo di partecipazione alla manifestazione è di 15,00 euro, bambini esclusi. Degustazioni, merenda in “caneva” e momenti di intrattenimento accompagneranno i percorsi in vigna e in cantina.
In un luogo magico come le colline del Prosecco Superiore, la raccolta dell’uva èÌ il momento in cui le fatiche di un anno trascorso tra le colline si trasformano in nettare. Ma non solo perché alla cantina Le Manzane, ogni fine estate, la vendemmia diventa una grande festa aperta a tutti per una buona causa: i fondi raccolti domenica 9 settembre, insieme alla vendita delle bottiglie a Natale, serviranno a finanziare la ricerca sulla sindrome da invecchiamento precoce, la malattia genetica rarissima che ha colpito Sammy Basso.
Secondo le stime i casi di progeria sono solo 150 in tutto il mondo. Fortunatamente i progressi fatti in questi ultimi anni sono incoraggianti. Nel 2003 è stato scoperto il gene che provoca la progeria e poco dopo un farmaco per rallentarne il decorso. Nell’ottobre 2005 è nata, per volontà di Sammy, l’Associazione Italiana Progeria Sammy Basso onlus. Iscritto alla facoltà di Scienze Naturali con indirizzo biologico molecolare, Sammy vuole approfondire, conclusi gli studi, la ricerca proprio sulla progeria.
E domenica 9 settembre la solidarietà salirà in sella lungo i 96.4 chilometri della Prosecco Cycling tra i vigneti del “Giardino di Venezia”, nel cuore delle colline del Prosecco Superiore, con partenza e arrivo a Valdobbiadene. Migliaia di ciclisti, provenienti da 25 nazioni, durante la gara potranno usufruire di uno speciale ristoro presso la cantina Le Manzane, prima di iniziare la scalata al celeberrimo Muro di Ca’ del Poggio.
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.