NEWS

Talamo: Il vino cullato dalle onde

Il 9 giugno sono state posate sul fondo dell’Argentario 9000 bottiglie del vino rosso di punta di Terre di Talamo, del gruppo Bacci Wines. Primo esperimento in Italia con un vino fermo.

Comunicato stampa 1/2021 del gruppo Bacci Wines

Il mare di fronte a Talamone diventerà per un anno la cantina di affinamento del Talamo IGT, il vino rosso di punta di Terre di Talamo, azienda maremmana appartenente al gruppo Bacci Wines e diretta dall’imprenditore Marco Bacci.

9000 bottiglie del pregiato prodotto sono state adagiate sul fondale marino, a 35 metri di profondità, dove completeranno il loro processo di maturazione.

Questo è il primo esperimento in Italia di inabissamento di un vino fermo e per fare ciò si muoverà un equipaggio d’eccezione con troupe subacquee di caratura internazionale e la partecipazione di personaggi di spicco del mondo della subacquea. Il 9 giugno 2021 infatti è stata la data scelta per l’operazione che ha visto le gabbie calate da una piattaforma di 40 metri in collaborazione con Cressi Sub. Lo spot scelto non è casuale: in quel punto il fondale è privo di elementi naturalistici per limitare al minimo l’impatto ambientale. Inoltre possiamo parlare di affinamento a km0, data la vicinanza di vigne e cantina al punto scelto dì inabissamento.

<<non solo la temperatura costante ci permette condizioni ottimali per l’affinamentospiega Marco Bacci, proprietario di Terre di Talamo ma anche il rollio delle correnti siamo sicuri darà benefici al nostro vino. Questo l’ho notato dopo alcuni anni di conservazione di bottiglie di vino rosso nella sentina della mia a barca a vela, dove all’assaggio abbiamo notato delle caratteristiche sensoriali nei vini nettamente migliorate>>

CHI È TERRE DI TALAMO?

Terre di Talamo è una delle aziende della galassia Bacci Wines, gruppo di riferimento in Italia con le sue 1.300.000 bottiglie prodotte nelle più importanti denominazioni toscane.

Terre di Talamo è il piccolo gioiello della Maremma, nelle terre del Morellino di Scansano.

La produzione di Terre di Talamo si attesta a 260.000 di cui 9.000 di Talamo IGT.

Sanna Sebastiano

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
Vini romeni: vini da scoprire
RAPPORTO SUL TURISMO ENOGASTRONOMICO ITALIANO 2023
ALBEISA, UN'OPERA D'ARTE PER L'ANNIVERSARIO
LA MORTANDELA# CON IL TEROLDEGO# IN VALDINON#
UN PROSECCO DA 10
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: