Situato su un altopiano a 430 metri di altitudine, sopra due antiche valli boscose con ampie vedute fino alla costa. Monterosola “collina dei papaveri” è una delle più belle aziende vinicole contemporanee della Toscana.
Adagiata su una collina che domina la città medievale di Volterra, la tenuta Monterosola combina tecniche di vinificazione tradizionali con tecnologie all’avanguardia. A soli 50 km dalla regione costiera di Bolgheri e 30 km dalle famose colline del Chianti, Monterosola si trova in mezzo ad alcune delle migliori località vinicole del mondo.
Monterosola ha un suo microclima complesso che fornisce alla vite le condizioni ottimali di crescita. Qui, una brezza regolare promuove la salute naturale e l’energia delle viti, che a loro volta producono le migliori uve.
Con 25 ettari di vigneti che producono vini bianchi e rossi, la tenuta dispone anche di uliveti, boschi, giardini, laghi e pascoli.
Una cantina da visitare
L’azienda produce ottimi vini dal 2003 ma è entrata in un’era entusiasmante nel 2013, quando il terreno è stato acquistato dalla famiglia Thomaeus che ha riconosciuto il vero potenziale del terroir. Nel 2015 la famiglia ha intrapreso un progetto impressionante, per progettare e costruire una cantina su larga scala con strutture appositamente costruite per degustazioni ed eventi enologici.
A Monterosola i metodi di produzione del vino sono supervisionati da Alberto Antonini che ha precedentemente lavorato con alcune delle cantine più prestigiose d’Italia tra cui Antinori e Frescobaldi.
MASTIO
Un bel colore rosso rubino intenso, sentori di frutta matura al naso sentori di ciliegia rossa, fragole, mandorle ed erbe verdi. Una combinazione equilibrata di eleganza e intensità al palato con tannini morbidi e un retrogusto generoso.
CRESCENDO
Colore granato intenso con ricordi di ciliegia ricca, erbe essiccate, rovere dolce, spezie, tè nero e mandorle tostate. Intenso e complesso al palato è potente ma raffinato con un finale lungo. Crescendo ha un grande potenziale di invecchiamento.
Un sofisticato Vermentino monovitigno, dal colore giallo paglierino con riflessi verdi giovanili. Gode di un profumo elegante e consistente con sentori di fiori bianchi, pompelmo, pera, pesca bianca e una piacevole mineralità. Fresco e ben equilibrato al palato con un finale leggero e persistente.
Un colore dorato chiaro caldo. Gli aromi intensi ed eleganti emergono in albicocca matura, pesca, scorza di agrumi e mineralità evolvendo in un pizzico di spezie dolci. Un vino generoso, setoso ed equilibrato dalla personalità autentica. Notevole retrogusto.
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.