CANTINE, NEWS

Vendemmia 2020: Col Vetoraz fa il punto sull’annata

Le operazioni vendemmiali 2020, appena concluse, per Col Vetoraz si sono concentrate nella seconda parte del mese di settembre. L’azienda esprime ora le proprie considerazioni sulla stagione 2020. Un anno, questo, segnato da un evento epocale che se ha inciso significativamente sul fronte commerciale non ha invece avuto ripercussioni sulle coltivazioni lasciando la natura seguire il suo corso.   

La primavera 2020 ha presentato un clima particolarmente mite che ha determinato un precoce germogliamento e una anticipata fioritura, avvenuta di fatto con tempi sensibilmente diversi nelle varie aree della denominazione, facendo prevedere una vendemmia distanziata di ben quindici giorni tra l’area sud e l’area nord della denominazione Conegliano Valdobbiadene.

A differenza delle ultime annate, caratterizzate da clima mediterraneo, l’andamento estivo 2020 ha avuto un decorso dalle connotazioni continentali, con periodi non eccessivamente prolungati di buon calore, intervallati da regolare piovosità e abbassamenti repentini di temperatura. Molto buona l’escursione termica diurno/notturna, in particolare durante il mese d’agosto, periodo fondamentale per il mantenimento della forza aromatica e dell’equilibrio acido. Tutte condizioni molto interessanti e anticipatrici di un’ottima annata.

Quindici giorni prima della vendemmia si è assistito a un breve fenomeno di maltempo di violenza raramente vista, con piogge intense e vento fortissimo. A seguire si è registrato un insolito, per il periodo, innalzamento delle temperature. Questi ultimi eventi, non certamente positivi, non hanno tuttavia compromesso significativamente l’esito finale dell’annata.

I primi assaggi dei mosti in fermentazione evidenziano la presenza di un ottimo patrimonio aromatico, di un buon equilibrio acido, di gradevole sapidità e lunghezza gustativa. Sensazioni queste che sono foriere di favorevoli aspettative.

 

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
PAPA FRANCESCO: "SENZA VINO NON C'E' FESTA"
Torna il Festival di musica classica “Sulle vie del Prosecco” di Yuri Bashmet
La transumanza e la magia della Strega delle erbe
CHAMPAGNE DE VILMONT,  LO CHAMPAGNE CHE PARLA ITALIANO
Brasile: itinerari enologici per gli appassionati di vino
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: