NEWS

Durello and Friends: a ottobre, doppio appuntamento!

I 3 bicchieri arrivati per la prima volta nella denominazione salutano gli appuntamenti dedicati al Lessini Durello a Verona e Montagnana.

E’ iniziata in questi giorni la vendemmia del Lessini Durello. L’uva è in perfetto stato fitosanitario e l’annata sembra particolarmente indicata per i vini spumanti grazie alle importanti escursioni termiche che hanno caratterizzato i mesi estivi: gli ultimi giorni di caldo hanno permesso di completare la maturazione.

Ma non sarà solo la vendemmia a tenere occupati i produttori in quest’autunno, complice un susseguirsi di eventi che vedranno il Durello and Friends come protagonista. Si parte la prima settimana di ottobre, dal 2 al 4 ottobre a Montagnana per il Montagnana Wine Festival dove nel cortile d’arme del castel San Zeno parte l’anteprima dell’edizione 2020 di Durello & Friends, con la possibilità di incontrare i produttori e degustare i vini. Il biglietto di euro 15 comprende 9 coupon da usare per le degustazioni di vino e cibo per tutta la manifestazione.

Durello and Friends ritorna poi a Verona il 9 10 e 11 ottobre durante Hosteria Verona. Un luogo straordinario racchiuderà infatti le 35 case spumantistiche della denominazione: la Loggia di Frà Giocondo in Piazza Dante. Per le tre giornate infatti si potranno assaggiare tutte le espressioni del Lessini Durello, dal più fresco e immediato metodo italiano fino ai complessi e intriganti metodo classico. Il biglietto di euro 15 comprende 7 token di degustazione all’interno dell’area esclusiva.

E c’è molto da festeggiare quest’anno con i vari premi ottenuti dalle aziende produttrici, dai Tre Bicchieri finalmente ottenuti dalle aziende Casa Cecchin e Ca’ Rugate, alle ben 6 Corone Vini Buoni d’Italia conquistate da GianniTessari, Corte Moschina, Sandro De Bruno, Dal Maso e Casa Cecchin, che denotano l’ottimo stato di salute della denominazione. Soddisfazioni anche oltre manica con il Lessini Durello Io Teti dell’azienda Tonello che conquista la medaglia d’argento al concorso di Decanter.

«Siamo una denominazione molto attiva sebbene le dimensioni siano contenute – spiega Paolo Fiorini, presidente del Consorzio – l’attenzione della stampa italiana ed estera, gli eventi e le numerose degustazioni che vengono richieste agli uffici del Consorzio dimostrano che sempre di più c’è bisogno di costruire intorno alla denominazione un messaggio di serietà e di crescita. Quest’anno abbiamo raddoppiato gli appuntamenti con Durello and Friends per arrivare in sicurezza al maggior numero di persone possibili in queste circostanze.»

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
DUCHESSA LIA BARBARESCO DOCG
SCALANDRINO, QUERCIOLAIA E ALI’ ALE’ DI FATTORIA MANTELLASSI TRA LE ECCELLENZE ENOLOGICHE DI WINE & SIENA 2023
CANTINE APERTE  PRIME ALTURE WINE RESORT
IL RICORDO DI RENATO RATTI AL CASTELLO DI MANGO
Müller Thurgau spumante: un colore inconfondibile, in tante forme!

Prosecco Conegliano Valdobbiadene

Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.609 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: