CANTINE, DEGUSTATO PER VOI

Scopriamo l’azienda agraria Musico Montalcino #toscana #vino #montalcino #italia

La famiglia Martini è una delle più note e antiche famiglie della città di Montalcino, in Toscana.

weerL’amore e la passione per l’azienda e la produzione di vino sono state tramandate di generazione in generazione nell’arco del tempo. La maggior parte dei membri della famiglia era di origine contadina e lavorava presso i propri vitigni e anche al di fuori, come nella regione della Maremma. Renato Martini era uno dei più stimati contadini, le cui abilità e capacità manuali erano molto apprezzate dai proprietari terrieri.

Nel 1980 l’imprenditore Giovanni Martini, profondamente interessato alla viticultura, decise di acquistare alcuni vigneti, diventando un grande produttore di vino. Il figlio Guido Martini ereditò poi l’impresa, impegnandosi a mantenere la tradizione della famiglia nella sua produzione.

La produzione annua della ditta si aggira attorno alle 5.000 bottiglie di Brunello, 3.000 di Rosso di Montalcino e 2.000 di IGT. Inoltre, l’azienda vitivinicola produce 1.000 bottiglie di olio di oliva e la famosa Grappa Brunello.

I vini sono contraddistinti da un’eccellente qualità; le etichette delle bottiglie hanno un caratteristico design personalizzato, con una grande forza attrattiva per i consumatori. Sono in larga parte creati grazie alla fermentazione del vitigno Sangiovese, una delle varietà più diffuse in Italia.

Siamo rimasti piacevolmente incantati dal Brunello di Montalcino, molto equilibrato, non troppo forte, con una fantastica espressione del Sangiovese. Un vino molto elegante, dal tannino setoso, un bilanciato livello di acidità e un amabile retrogusto.

Musico Montalcino azienda sito internet: http://www.musico.pro/it/

Valentina Gagliano

 

Discussione

Un pensiero su “Scopriamo l’azienda agraria Musico Montalcino #toscana #vino #montalcino #italia

  1. ho in cantina una vecchia bottiglia di Brunello numerata , con una bellissima etichetta ( ora leggermente sbiadita) che ha una foto di un simpatico signore con i baffoni. nella dicitura è scritto qualcosa come …” Musico, primo produttore di Brunello in Montalcino , imbottigliato per gli amici” . Vorrei sapere: è una vecchia bottiglia della vostra azienda? ne avete di simili? Ha per voi un valore affettivo o economico? Grazie per la risposta.

    "Mi piace"

    Pubblicato da Luciano Sechi | settembre 27, 2016, 18:17

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
Contatti
SARDEGNA: L’ISOLA DELLA LONGEVITÀ
Ricossa, vini classici piemontesi
Miolo: recuperato il primo spumante brasiliano affinato in mare
CHAMPAGNE DE VILMONT,  LO CHAMPAGNE CHE PARLA ITALIANO
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: