NEWS, NUOVE SCOPERTE

Per Vinitaly “5StarWines” il Miglior Spumante è Settecento33

Con 93 punti lo spumante Lessini Durello DOC Settecento33 è stato giudicato il Miglior Spumante in degustazione.

Più di 2700 bottiglie hanno preso parte alla selezione annuale di 5StarWines -the Book. Una degustazione alla cieca condotta da una giuria di professionisti altamente qualificati che, in occasione di Vinitaly, ogni anno assegna punteggi e speciali Trofei, tra cui anche quello di Miglior Vino Spumante.

«È stato giudicato il miglior spumante in assoluto -commenta il Direttore Generale di Cantina di Soave Bruno Trentini -un risultato estremamente significativo non solo per noi, ma per tutta la DOC Lessini Durello, una piccola denominazione di indiscutibile valore e dall’enorme potenziale in cui abbiamo sempre creduto moltissimo. Tornando allo spumante Settecento33, si tratta di un’ etichetta di punta per noi che si può trovare ormai in tutti i locali più prestigiosi e glamour del Paese. Devo dire che si sta davvero affermando nel panorama spumantistico italiano e sta dando vita ad un vero e proprio lifestyle legato al mondo delle bollicine».

L’andamento climatico degli ultimi anni ha portato la Durella, vitigno autoctono coltivato sui Monti Lessini ad un’altitudine media di 300 metri, a raggiungere un equilibrio eccezionale. Alla bella freschezza si è unita anche una straordinaria pienezza di sorso ed è proprio questo equilibrio pressoché perfetto che ha permesso al Lessini Durello Settecento33 di aggiudicarsi il prestigioso titolo.

Lo spumante:

Settecento33 Lessini Durello DOC vanta una grande varietà di componenti aromatiche che spaziano tra le suggestive fragranze silvane tipiche della Lessinia come il sambuco e il biancospino, fino a sfiorare le delicate e seducentinote agrumate del cedro e del pompelmo giallo che conferiscono al sorso un’inconfondibile freschezza. Perlage fine e persistente.

Immediato, piacevole ed elegante, ma al contempo vivace e di grande carattere, Settecento33 è perfetto come aperitivo, ma adattissimo anche a tutto pasto. 

Spumante metodo Martinotti (9-11 mesi in autoclave)

vitigno: 100% Durella 

residuo zuccherino: Brut

alcool: 12%

zona d’origine: Monti Lessini (Verona) -altitudine media: 300 metri slm

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
Vini romeni: vini da scoprire
RAPPORTO SUL TURISMO ENOGASTRONOMICO ITALIANO 2023
ALBEISA, UN'OPERA D'ARTE PER L'ANNIVERSARIO
LA MORTANDELA# CON IL TEROLDEGO# IN VALDINON#
UN PROSECCO DA 10
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: