NEWS

Il Montasio dop conquista nuove vette: produzione in crescita

Nel 2018 sono state prodotte 882.589 forme contro le 794.576 dell’anno precedente.

Per il 2019 previste nuove attività di promozione per migliorare il posizionamento e aumentare le vendite nella GDO.

Produzione in netto aumento per il Montasio dop, il tipico formaggio a pasta dura prodotto in Friuli Venezia Giulia e parte del Veneto che rappresenta una delle eccellenze della gastronomia italiana. A fronte di una richiesta anch’essa in aumento infatti, la produzione del Montasio dop è passata dalle 794.576 forme del 2017 alle 882.589 prodotte del 2018, segnando un incremento dell’11%.

“Un dato in controtendenza rispetto a un mercato in contrazione – commenta il presidente del Consorzio Maurizio Masotti –. L’obiettivo delle 850mila forme che ci eravamo dati lo scorso anno non solo è stato raggiunto ma addirittura superato, segno che il Consorzio sta operando bene sia dal punto di vista della promozione, della commercializzazione che del posizionamento del prodotto”.

Alla luce di questi ottimi risultati il Consorzio ha annunciato la volontà di protrarre anche nel 2019 le azioni di promozione volte a migliorare il posizionamento e incentivare le vendite nella Grande Distribuaione Organizzata.

Ma il Consorzio vuole porsi anche un altro, importante obiettivo: entrare nel canale Horeca con le sue specialità. Un canale molto “appetitoso” questo, è il caso di dirlo, anche per questo formaggio dal gusto inconfondibile, se si considera che 7 italiani su 10 pranzano fuori casa durante la settimana e che per 5 milioni di persone è un trend abituale (almeno 3 o 4 pasti fuori casa alla settimana).

“Per il 2019 metteremo in campo ancora nuove iniziative promozionali per diffondere la ‘cultura’ del Montasio dop soprattutto nelle regioni italiane dove il nostro prodotto è ancora poco consumato – ha sottolineato Marina Cavedon, responsabile comunicazione del Consorzio – puntando con particolare interesse alla zona della Lombardia. Operazioni come eventi, aperitivi, showcooking e degustazioni mirate nel Nord Italia sono state molto apprezzate lo scorso anno dai consumatori che hanno potuto conoscere meglio la tipicità e l’eccellenza del Montasio in tutte le sue varietà”.

Intanto il Consorzio Montasio prosegue anche nel suo progetto di divulgazione scientifica negli Istituti scolastici alberghieri e di agraria del Friuli Venezia Giulia e del Veneto con una serie di incontri rivolti agli studenti, futuri consumatori della Dop. Sono state una ventina finora le strutture professionali coinvolte, ma ora si prospetta di dare al progetto anche una nuova finalità turistica, con l’obiettivo di rafforzare la conoscenza delle bellezze del territorio friulano.

Il formaggio Montasio dop: un’eccellenza gastronomica italiana

Il formaggio Montasio dop è prodotto nella zona costituita dai territori dell’intera Regione Friuli Venezia Giulia, dell’intero territorio delle Provincie di Treviso e Belluno e parzialmente di quelle di Padova e Venezia. È un formaggio a pasta cotta, semidura e si presenta in 4 diverse stagionature: fresco, mezzano, stagionato e stravecchio, ciascuna con una particolare sfumatura di sapore.

Dai 2 mesi di stagionatura il Montasio è naturalmente privo di lattosio e quindi adatto al consumo anche da parte delle persone intolleranti a questo zucchero. Da ricerche e analisi di laboratorio è emerso che nel formaggio Montasio il lattosio è presente con valori inferiori a 0,01 g per 100 g di formaggio, oltre 10 volte in meno del limite previsto dalla normativa nazionale e comunitaria.

Unica dop del Friuli Venezia Giulia nel settore lattiero-caseario attesta alti standard qualitativi confermati dai numerosi controlli e campionamenti svolti mensilmente.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
Riconferma Tre Bicchieri Gambero Rosso, RUCHE' DOCG LACCENTO 2021
PROSECCO DOC entra nel GUINNESS dei PRIMATI
S.TO.P. (Suite, Tonica e Prosecco)  il nuovo cocktail dell’estate 2016
Olio Riviera Ligure Dop in tavola con le tipicità delle Langhe
PARTNERS
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: