Siamo a Luogosano in piena Irpinia. I vigneti della tenuta Cavalier Pepe si estendono verso le colline da Taurasi a Lapio di Sant’Angelo all’Esca a Fontanarosa per 40 ettari a vigneti e 5 ettari a olive. La collina di Taurasi è una terra dedicata ai vini eccellenti che rendono nobile, il carattere e l’identità dei vitigni autoctoni: l’Aglianico, il Greco di Tufo, il Fiano di Avellino e la coda di volpe.
Abbiamo degustato:
Refiano Fiano di Avellino 2015
Il Refiano, Fiano di Avellino 2014 della tenuta Cavalier pepe, è un vino immediato che va consumato giovane e che mantiene tutta la sua freschezza e bouquet floreale, anche per questo viene prodotto in acciaio. Al naso è immediatamente fresco e presenta un incredibile corredo fruttato di pera, erbe di campo, finocchietto. In bocca la freschezza pervade e i retrogusti fruttati lo rendono ancora più piacevole. E’ un vino ideale per la tavola sia nel primi con pesce che con le verdure grigliate i pomodorini.
Grancare Greco di Tufo 2014
E’ un vino intenso, pulito e raffinato di un giallo dorato con sfumature paglierine. Al naso sprigiona note di pera e agrumi, biancospino e ginestra. In bocca è decisamente fresco e morbido con un buon corpo. Colpisce per la sua persistenza con accenni di mela e pesca. Il suo affinamento avviene per 12 mesi in barrique e 10 mesi in bottiglia.
Negli abbinamenti a tavola è ideale con i primi di pasta con pesce e funghi ma anche con i crostacei alla griglia le carni bianche e il formaggio caciocavallo.
Potete trovare la tenuta Cavalier Pepe anche in Belgio presso:
Marcon sprl
Avenue Du Castel 99
1200 Waluwe – Saint Lambert ( Bruxelles)
tel. 0032 22162124; 0032 475780714
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.