GASTRONOMIA, NEWS

“CHEF IN PUNTA DI DITA” lo SPECIALE FINGER VENETO presentato al Governatore Zaia

Tra le 5 Categorie in concorso anche Pizza, Pasticceria e Cicchetti della Tradizione

6-9 ottobre 2018, Fiera di Padova Pad. 11 durante TecnoBar&Food

 

Presso la prestigiosa sede della Regione del Veneto, Palazzo Balbi a Venezia, il Governatore Luca Zaia, insieme agli Assessori Federico Caner e Giuseppe Pan, ha assaggiato lo speciale Finger dai sapori del Veneto, un’armonia di ingredienti, selezionati tra le eccellenze di ogni provincia, ideato dagli Chef Gianluca e Marco Tomasi insieme a Ferruccio Ruzzante di Consorzio Zafferano per la presentazione della 6a edizione del Campionato internazionale “Chef in punta di dita” dedicato al finger food di alta cucina. Presenti anche Andrea Olivi, presidente Geo-Fiera di Padova e Gianfilippo Panazzolo, direttore di Tecnobar&Food,  salone biennale all’interno del quale si svolgerà la sfida fra chef.

Luca Zaia ha apprezzato con enfasi la valorizzazione del territorio, grande forza del Veneto che si esprime nell’agricoltura ma anche nel turismo e nella ristorazione e ne fa la prima regione d’Italia per presenze.

“Chef in punta di dita” è una competizione Nazionale e Internazionale aperta a tutti i cuochi italiani e stranieri impegnati in Italia e all’estero, dai senior più esperi ai junior over 16 allievi delle scuole alberghiere, dedicata al Finger Food e attenta ai trend e alle preferenze.

Questa 6a edizione – che si svolgerà dal 6 al 9 ottobre presso il padiglione 11 di Padovafiere durante la manifestazione TecnoBar&Food – prevede infatti ben 4 nuove categorie di concorso decisamente alla moda: Finger Dolce, Finger Pizza, Cicchetti della tradizione e Sushi Performance.

Per presentare degnamente l’arte del Finger Food – piccole perfette prelibatezze da mangiare “in punta di dita” gustandole in un sol boccone –  valorizzando allo stesso tempo le ricchezze del territorio Veneto, è stato ideato uno speciale Finger realizzato con un prodotto tipico per ognuna delle sette province.

Su crostino di pane ciabatta tipico di Adria (Rovigo) si adagia lo spumone di purea di piselli di Baone (Padova), sopra una insalatina di canoce e gransoporo per il tocco di Venezia, condita con poca maionese preparata con buccia di limone e olio del Garda di Verona. A guarnire la gelatina “granita” fatta con liquore al mugo e ginepro di Belluno, infine per Vicenza germogli e sedano di Rubbio, tagliato sottile per completare il finger. Il calice di Prosecco di Treviso accompagnerà la degustazione. Tutto in 20 g, dimensioni proporzionate, armonia di colori e di gusti per un boccone che racchiude i sapori del Veneto.

La competizione di quest’anno per il 6° Campionato Internazionale di Finger Food, “Chef in punta di dita”, ha come ingrediente di riferimento il prosciutto cotto, crudo o lo speck. Un’occasione unica per vedere come gli chef interpreteranno questo tema in base al proprio vissuto territoriale, professionale, culturale e nutrizionale scegliendo le specialità certificate o di nicchia. Il regolamento prevede quattro finger salati e uno dolce. Le creazioni saranno a disposizione della giuria per un controllo olfattivo, tattile, e degustativo. A valutare le migliori creazioni in punta di dita, sarà una giuria internazionale di professionisti del settore, sulla base dei rigorosi criteri di carattere gastronomico, nutrizionale ed estetico. Per gli Chef che accettano la sfida sarà possibile iscriversi direttamente sul sito web dedicato www.chefinpuntadidita.it, dove sono riportati integralmente i regolamenti. Il montepremi è davvero allettante e arriverà a 20mila euro in prodotti professionali della prestigiosa marca Sirman, che è promotore del concorso sin dalla sua prima edizione.

Il Campionato ha visto un’importante crescita, sia nel numero di partecipanti che nelle categorie, ma soprattutto nel grande coinvolgimento del settore e del territorio, infatti l’evento ha il Patrocinio della Regione del Veneto, del Comune di Padova, della Federazione Italiana Cuochi, della Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria e la collaborazione di APPE Padova, Argav e Unarga per il giornalismo agroalimentare e di Dieffe per la formazione, inoltre sono media partner le riviste Zafferano, Pizza e Pasta e Pasticceria Internazionale.

Ogni categoria avrà un testimonial d’eccezione del settore: lo chef Gianluca Tomasi per la categoria principale “Finger food”, lo chef Riccardo Antoniolo per la categoria “Finger Pizza”, il Pasticcere Luigi Biasetto sarà il riferimento per la categoria “Finger dolce”, famoso per la sua precisione ed esperienza mentre l’Associazione Cuochi Abano e Terme Euganee – Padova darà le linee guida per i cicchetti della tradizione e un gruppo di chef Giapponesi seguirà le Sushi performance. A completare il programma interessanti showcooking si alterneranno durante le quattro giornate, portando un grande contributo alla formazione e alla conoscenza della materia a tutti gli chef e ai professionisti presenti.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
Vini romeni: vini da scoprire
RAPPORTO SUL TURISMO ENOGASTRONOMICO ITALIANO 2023
ALBEISA, UN'OPERA D'ARTE PER L'ANNIVERSARIO
LA MORTANDELA# CON IL TEROLDEGO# IN VALDINON#
UN PROSECCO DA 10
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: