NEWS

Chiaropuro è il miglior vino bianco veneto per Mundus Vini

La giuria dell’autorevole concorso enologico internazionale Mundus Vini ha assegnato la medaglia d’oro a Chiaropuro Bianco Veronese lGT della selezione Rocca Sveva,  attribuendogli anche il prestigioso titolo di miglior vino bianco veneto.

«Un risultato particolarmente gradito – commenta il Direttore Generale di Cantina di Soave Bruno Trentini – perché vediamo spesso premiati i nostri grandi vini DOC e DOCG della tradizione veronese, e siamo felici che ci vengano riconosciuti la qualità e lo stile anche dei nostri vini IGT. Non sono solo prodotti moderni e di tendenza che ci permettono di rimanere sempre al passo con i tempi e di andare incontro alle esigenze dei consumatori, sono vini qualitativamente ottimi, che possono permettersi il lusso di essere anche particolari e inconfondibili, perché liberi di esprimersi, essendo meno vincolati dai disciplinari di produzione rispetto ai vini DOC e DOCG».

ILVINO Chiaropuro è un blend di vitigni a bacca aromatica coltivati sulle colline veronesi (Incrocio Manzoni, Müller Thurgau, Garganega e Moscato). Il vino è ottenuto a seguito di una sovramaturazione delle uve in pianta, cui seguono dieci giorni di appassimento sui graticci e una vinificazione e affinamento in acciaio.

Luca Maroni nel suo Annuario I Migliori Vini Italiani lo definisce così: «Come sempre dal frutto floreale e inossidato all’olfatto, il Chiaropuro Rocca Sveva si conferma fra i migliori bianchi del Veneto. Non solo morbidezza e raro nitore enologico esecutivo, ma anche una densità estrattiva da campione di gran rango».

Così lo descrive invece la guidaVinetia dell’Associazione Italiana Sommelier: «Color giallo paglierino brillante. Bouquet agrumato di cedro, buccia di agrume, mandarino, che si apre pian piano verso sentori quasi tropicali di ananas. Sbocciano fiori di zagara e di ginestra. Tocchi di menta piperita e ortica scandiscono sentori che ricordano la pietra. Colpisce per l’incredibile beva grazie alla sua freschezza e a una lunga scia minerale con ritorni di sasso bianco. Carattere, eleganza e buona persistenza».

Il gradimento degli esperti, nel caso di Chiaropuro, sembra coincidere con quello dei consumatori.  «Le vendite, sia dell’e-commerce che del canale tradizionale – spiega il Direttore – ci confermano che questo è un vino che piace molto, il target a cui ci rivolgiamo sono quei wine lovers che nel vino ricercano qualità, ma che sono anche curiosi e attenti alle novità».

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
PAPA FRANCESCO: "SENZA VINO NON C'E' FESTA"
Torna il Festival di musica classica “Sulle vie del Prosecco” di Yuri Bashmet
La transumanza e la magia della Strega delle erbe
CHAMPAGNE DE VILMONT,  LO CHAMPAGNE CHE PARLA ITALIANO
Brasile: itinerari enologici per gli appassionati di vino
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: