NEWS

TOP OF VINI: IN VETRINA I VINI PIU’ PREMIATI DELL’ALTO ADIGE

L’1 dicembre, a Bressanone, saranno proposte in degustazione libera oltre cento etichette del territorio, selezionate tra quelle che si sono aggiudicate i massimi riconoscimenti sulle edizioni 2018 delle guide Gambero Rosso, L’Espresso, Slow Wine, Vini Buoni, Doctor Wine, Vitae, Bibenda e Veronelli

(Bolzano, 20 novembre 2017) Torna anche quest’anno l’ormai tradizionale appuntamento con “Top of Vini Alto Adige”, il banco d’assaggio dedicato alle etichette del territorio che si sono aggiudicate i riconoscimenti più ambiti nelle principali guide di riferimento del settore. Presso il Forum Bressanone della città omonima, dalle 14 alle 21, sarà possibile degustare oltre cento vini scelti tra i 129 premiati dalle guide Gambero Rosso, L’Espresso, Slow Wine, Vini Buoni, Doctor Wine, Vitae, Bibenda e Veronelli.

Ma quali sono i vini del territorio che si sono aggiudicati il maggior numero di riconoscimenti? Si tratta di tre etichette che esprimono appieno la grande variabilità di vitigni e terroir dell’Alto Adige. Primo posto sul podio spetta al Müller-Thurgau Feldmarschall von Fenner 2015 di Tiefenbrunner, che quest’anno ha ricevuto ben 6 menzioni. I vigneti da cui provengono le uve si trovano a ben 1.000 metri di altezza. Seguono a pari merito con 5 riconoscimenti Cantina Tramin, con il suo Gewürztraminer Nussbaumer 2015, proveniente da uve coltivate tra i 350 e i 550 metri, e il Riesling Val Venosta Weingarten Windbichel 2015 dell’Azienda Agricola Unterortl, Famiglia Aurich, ottenuto da vigneti posizionati a 700-750 metri.

“L’Alto Adige è una terra dai mille volti – ha commentato Max Niedermayr, presidente del Consorzio Vini Alto Adige – pur essendo la superficie vitata molto contenuta, appena 5.400 ettari, la nostra offerta enologica trae grande giovamento dalla variabilità del territorio. Basti pensare che in Alto Adige si coltivano venti diversi vitigni, che a loro volta spesso esprimono tratti unici in base all’altitudine, al versante, all’esposizione delle vigne e alle caratteristiche del terreno. Quest’anno la rosa dei premiati esprime alla perfezione questa nostra caratteristica distintiva”.

Per ulteriori informazioni: http://www.vinialtoadige.com

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
PAPA FRANCESCO: "SENZA VINO NON C'E' FESTA"
Torna il Festival di musica classica “Sulle vie del Prosecco” di Yuri Bashmet
La transumanza e la magia della Strega delle erbe
CHAMPAGNE DE VILMONT,  LO CHAMPAGNE CHE PARLA ITALIANO
Brasile: itinerari enologici per gli appassionati di vino
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: