NEWS

GIANNITESSARI METTE LA FIRMA SUL DURELLO


La linea di spumanti completa la gamma di prodotti del vignaiolo veronese. Soave, Colli Berici e Lessini: tre territori, un solo interprete

Si completa con sei referenze di bollicine la gamma dei vini firmati da Gianni Tessari. L’imprenditore e wine maker veronese lo scorso anno aveva lanciato il brand con il suo nome e cognome per i vini prodotti nelle zone di Soave e Colli Berici: oggi vi affianca due spumanti metodo charmat a base di uva Durella (extra dry e brut) e quattro metodo classico. Ben tre sono Lessini Durello DOC, proposto nelle versioni 36 mesi, 60 mesi e 120 mesi sui lieviti. Infine completa il panorama lo spumante Rosé 36 mesi.

Una scelta territoriale molto netta per la Giannitessari, con sede tra i Monti Lessini a Roncà, che abbraccia con decisione il vitigno d’elezione del proprio territorio, il Durello. “Con questi sei nuovi prodotti – commenta Gianni Tessari – si conclude un percorso che ci ha portato ad esprimere i tre terroir a cui mi sono dedicato negli ultimi anni. Oggi tutti i nostri vini riportano lo stesso marchio, nel segno di una continuità rispetto al mio personale percorso formativo ma anche di innovazione imprenditoriale”.

La Giannitessari opera infatti su tre ambiti territoriali vicini, ma tra loro molto diversi. Oltre all’area dei Lessini in cui vengono prodotti gli spumanti e due vini fermi (Chardonnay e Pinot Nero), l’azienda produce tre diversi Soave (Soave Doc, Soave Classico Monte Tenda, Soave Classico Pigno) e ha vigneti sui Colli Berici dove coltiva uve a bacca rossa con cui produce Tai Rosso, Due (Merlot e Cabernet) e Pian Alto (Cabernet). In totale 55 ettari di vigneto per la produzione di 350.000 bottiglie.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
Vini romeni: vini da scoprire
RAPPORTO SUL TURISMO ENOGASTRONOMICO ITALIANO 2023
ALBEISA, UN'OPERA D'ARTE PER L'ANNIVERSARIO
LA MORTANDELA# CON IL TEROLDEGO# IN VALDINON#
UN PROSECCO DA 10
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: