GASTRONOMIA

Cipolla, Scalogno e Porcino: la natura ci delizia

In luglio e agosto, fra Emilia e Romagna tre appuntamenti gastronomici con altrettanti prodotti eccellenti

A cavallo fra Emilia e Romagna, nell’area compresa fra i comprensori di Imola (BO) e quello di Faenza (RA), dove è da poco attiva la società di promozione IF Imola Faenza Tourism Company, c’è un territorio ricco di eccellenze gastronomiche. Nei mesi di luglio e agosto ne verranno celebrate 3, nel corso di altrettanti eventi gustosi: dal 6 al 9 luglio a Medicina (BO) prenderà vita “Medicipolla”, dal 20 al 23 luglio a Riolo Terme (RA) si celebrerà la “Fiera dello Scalogno IGP di Romagna”, il 19 e 20 e il 26 e 27 agosto a Castel del Rio (BO) doppio weekend con la “Sagra del Porcino”.

Dal 6 al 9 luglio a Medicina si celebrerà la “Antica Fiera di luglio” e la XVII° edizione di “Medicipolla”, un omaggio gustoso a sua Maestà la Cipolla di Medicina, che per l’occasione sarà proposta in tutte le sue varianti e in numerosi menù a tema. Nel corso dell’evento, inoltre, ci saranno l’esposizioni di macchine agricole d’epoca e moderne, spettacoli d’intrattenimento, mercatini e specialità gastronomiche da degustare…

Fra i tanti appuntamenti, quelli di maggior interesse sono: “Cipolla d’autore”, la cena a tema a cura dello chef Riccardo Facchini (6 luglio ore 20.30, prenotazione obbligatoria al 345.3865090); il 14° Simposio della Confraternita della Magnifica Cipolla di Medicina (7 luglio ore 21.15); symposium sulla canapa e le sue straordinarie lavorazioni, con relatrice Manuela Pierob

on, e a seguire degustazione di crostini (8 luglio ore 18.45); laboratori di cosmesi utilizzando prodotti tipici del territorio come la cipolla, il foraggio e la Patata di Medicina (8 luglio dalle 19)

Per informazioni: Pro Loco Medicina tel. 051 857529; info@prolocomedicina.net

 

Lo Scalogno IGP di Romagna, che non è un aglio né una cipolla, è un piccolo bulbo che appartiene sempre della famiglia delle Liliacee. Una prelibatezza enogastronomica tutta locale e assolutamente unica nel panorama nazionale.  A Riolo Terme (Ra), cuore produttivo di questa meraviglia per il palato, dal 20 al 23 luglio si svolgerà la Fiera dello Scalogno IGP di Romagna. Nelle vie centrali del paese ci sarà la mostra mercato dello Scalogno di Romagna dove, per tutte e quattro le giornate, saranno presenti i produttori di questa prelibatezza. I ristoratori del paese non mancheranno di proporre pietanze a base di Scalogno mentre al Parco Pertini ci sarà lo stand gastronomico della Pro Loco tutto dedicato al piccolo bulbo, con ricchi menù a tema. Si potranno assaggiare, tra le varie pietanze: riso allo Scalogno, tagliolini allo Scalogno, frittata allo Scalogno, arrosto aromatizzato allo Scalogno. E poi tutte le sere: musica, spettacoli e intrattenimento.

Da sempre coltivato in Romagna, la Pro Loco di Riolo Terme nel 1992 decise di organizzare una festa ad hoc per promuovere questo prodotto tipico della tradizione locale, che nel 1997 ha anche ottenuto il riconoscimento IGP (Indicazione Geografica Protetta).

Il porcino è sicuramente uno dei funghi più celebri e apprezzati. Le colline dell’imolese, lungo la dorsale ai confini con la Toscana, ne sono ricche. Ecco allora che il comune appenninico di Castel del Rio nel mese di agosto dedica un doppio fine settimana a questo prelibato fungo. Il 19 e 20 e poi il 26 e 27 agosto tra gastronomia, musica e intrattenimento si svolgerà la 32esima edizione della “Sagra del Porcino”.

Per informazioni: 338 3384123 www.prolococasteldelrio.it

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
Vini romeni: vini da scoprire
RAPPORTO SUL TURISMO ENOGASTRONOMICO ITALIANO 2023
ALBEISA, UN'OPERA D'ARTE PER L'ANNIVERSARIO
LA MORTANDELA# CON IL TEROLDEGO# IN VALDINON#
UN PROSECCO DA 10
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: