NEWS

“Vinessum”, vignaioli artigiani nel convento di San Francesco Bagnacavallo

Sabato 10 e domenica 11 giugno il vino sarà protagonista nel chiostro del convento di San Francesco, a Bagnacavallo, grazie a Vinessum, evento ideato da Andrea Marchetti che porrà l’accento su oltre cento vignaioli artigiani che producono vino nel pieno rispetto dei ritmi e dei processi della natura.

L’evento è stato presentato presso l’albergo Antico Convento San Francesco. Sono intervenuti il vicesindaco del Comune di Bagnacavallo Matteo Giacomoni, l’ideatore di Vinessum Andrea Marchetti e l’amministratore di Blu Nautilus Fausto Bianchini.

Per la quarta edizione di Vinessum, Marchetti ha tracciato un inedito Wine Atlas, un Atlante del Vino: non una mera suddivisione geografica e di disciplinari ministeriali, ma un viaggio attraverso vini, vignaioli e territori: da Pantelleria alla Bulgaria, attraverso tutto il territorio italiano in un percorso originale da sud a nord fino a spingersi oltre confine, in territorio sloveno.

Protagonisti di Vinessum sono un centinaio di produttori vinicoli artigiani, tutti presenti in prima persona e pronti a raccontarsi, non solo attraverso la degustazione dei propri vini d’eccezione ma anche attraverso le proprie storie di vignaioli e ambasciatori del buon vivere, accomunati da un amore sincero e profondo per la terra e la valorizzazione dei suoi frutti. Una narrazione dal vivo preceduta sul sito vinessum.it e sui social network da una serie di brevi video in cui i vigneron raccontano i propri vini e la propria esperienza.

Non poteva mancare un omaggio al Bursôn, vitigno autoctono salvato un secolo fa proprio dalla curiosità di Antonio Longanesi detto il Bursôn che, ai margini di una zona boscosa a Boncellino di Bagnacavallo notò una vite abbandonata dall’aspetto rustico, ma che dava ancora un frutto buono, zuccherino e molto resistente all’appassimento. Il Consorzio Il Bagnacavallo, nato proprio per valorizzare questo vitigno, sarà presente alla manifestazione.

Evento nell’evento, domenica 11 giugno verrà proposto solo su prenotazione (info http://www.vinessum.it) il laboratorio di Francesco Falcone, una riflessione con degustazione sul significato di autenticità e bevibilità del vino rosso italiano contemporaneo, con significativi innesti di Francia.

Accanto ai vignaioli saranno presenti inoltre una dozzina di artigiani del cibo e della ristorazione, tra cui Il Bacaro Risorto di Venezia, L’Hostaria di Castel d’Ario (Mantova) e il Piccolo Forno di Daniele Marziali e, novità assoluta, la manifestazione ospiterà un banco

cocktail dedicato esclusivamente al Gin&Tonic, a cura de Les Rouges di Genova, locale gestito da tre giovani fratelli, forti di un’esperienza professionale maturata in prestigiosi locali internazionali.

Le porte del convento di San Francesco a Bagnacavallo si apriranno per Vinessum 2017 ad appassionati e professionisti del settore sabato 10 e domenica 11 giugno dalle 15 alle 22.

Informazioni ed elenco espositori al link www.vinessum.it/vinessum2017

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
PAPA FRANCESCO: "SENZA VINO NON C'E' FESTA"
Torna il Festival di musica classica “Sulle vie del Prosecco” di Yuri Bashmet
La transumanza e la magia della Strega delle erbe
CHAMPAGNE DE VILMONT,  LO CHAMPAGNE CHE PARLA ITALIANO
Brasile: itinerari enologici per gli appassionati di vino
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: