CANTINE

I vini naturali del Castello di Grillano alla 9° edizione di Sorgentedelvino LIVE

guest-gallery3Castello di Grillano – azienda vitivinicola dell’Alto Monferrato Ovadese – parteciperà alla 9° edizione di «Sorgentedelvino LIVE – vini naturali, tradizione, territorio» – manifestazione dedicata ai vini naturali che si terrà dall’11 al 13 marzo 2017 a «Piacenza Expo».

Il produttore Francesco e la sua famiglia saranno presenti alla manifestazione per incontrare gli appassionati del vino naturale e presentare loro i vini prodotti con una sapienza che affonda le sue radici nel tempo, sincera espressione del terroir e un emblema della buona tavola e del bien vivre.

Francesco si è dedicato alla produzione di vini naturali di alta qualità.

Il processo produttivo del vino è caratterizzato, in vigna, dall’esclusione dell’utilizzo di pesticidi, prodotti di sintesi, diserbanti e concimi “chimici”, secondo i più rigorosi dettami dell’agricoltura biologica e, in cantina, da una vinificazione nel rispetto della natura e delle antiche tradizioni. Francesco si è dimostrato un vignaiolo capace di unire, in vinificazione, una fortissima personalità a una perfetta padronanza tecnica.

Con l’esperienza maturata, Francesco ha messo a punto dei protocolli di vinificazione che consentono di eliminare, in toto o in parte, dal processo di produzione del vino non solo l’utilizzo dell’anidride solforosa ma anche di qualsiasi sostanza potenzialmente allergenica.

I vini del Castello di Grillano sono certificati da Icea (Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale) Biologici e Vegani.

La Cantina Castello di Grillano sarà presente alla manifestazione con uno stand dedicato alle linee di produzione “CLASSICI DEL TERRITORIO – espressione autentica del terroir”, “LE SELEZIONI – vini di pregio, affinati in rovere” e “D’AUTORE – la creatività in cantina”.

pergolato

I vini in degustazione saranno:

“OVADA” OVADA DOCG: Dolcetto di Ovada Superiore docg, Senza Solfiti Aggiunti. Il vino simbolo dell’Alto Monferrato Ovadese.

BARBERA DEL MONFERRATO DOC: punto di riferimento per la produzione enologica piemontese.

MONFERRATO DOC ROSSO: Vino rosso Senza Solfiti Aggiunti. I vitigni autoctoni rossi del Piemonte – dolcetto e barbera – si amalgamano in un armonico equilibrio di sensazioni aromatiche e gustative.

MONFERRATO DOC BIANCO: Vino bianco Senza Solfiti Aggiunti – i vitigni Cortese e Chardonnay si uniscono nella creazione del vignaiolo.

“GHERLAN” – OVADA DOCG RISERVA: l’orgoglio dell’azienda! Da uve dolcetto selezionate, affinamento di oltre due anni prima in botte grande di rovere poi in vasca e da ultimo in bottiglia.

“TOURGNÀ” – BARBERA DEL MONFERRATO SUPERIORE DOCG: una delle migliori espressioni del vitigno ambasciatore del Piemonte nel Mondo. Da uve barbera selezionate, dopo oltre un anno di affinamento in botte grande di rovere inframmezzata da alcuni travasi all’aria.

“LUBBI” – VINO BIANCO BARRIQUE: da uve chardonnay selezionate, vinificato e affinato in barriques.

“FEFI’” – ROSATO: Vino Rosato Frizzante “Col Fondo” creato dal produttore Francesco come dedica ai suoi figli – FEderica e FIlippo. L’artista Andrea Musso ha per loro dipinto l’etichetta. L’uva dolcetto è vinificata in bianco, il vino subisce in primavera una rifermentazione spontanea in bottiglia con zuccheri residui propri.

***

Castello di Grillano

Castello di Grillano – naturalmente vini – è l’azienda vitivinicola della famiglia Torello Rovereto, dedicata alla produzione di vino naturale dal 1935. L’azienda prende il nome dall’omonimo borgo a due chilometri da Ovada, storica cittadina del Monferrato fondata dagli antichi romani alla confluenza dei fiumi Orba e Stura, ad un’ora da Milano, a venti minuti dal mare di Genova ed a un’ora e un quarto da Piacenza.

L’azienda, a conduzione familiare, nasce negli anni 30 quando Giovanni acquistò il Castello con le storiche cantine, i vigneti e le cascine. Oggi l’azienda è di Francesco, che, dopo una carriera da ingegnere giramondo, ha deciso di dedicarsi a tempo pieno alla sua passione di sempre: la vite e il vino!

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
PAPA FRANCESCO: "SENZA VINO NON C'E' FESTA"
Distilleria Deta lancia Gin Giusto, il london dry dal sapore toscano
25 APRILE E 1 MAGGIO CON "LA PRIMAVERA DEL PROSECCO"
IL PERCORSO DEI DIECI CAPITELLI DEL SOAVE CLASSICO
Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta

Prosecco Conegliano Valdobbiadene

Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.609 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: