NEWS

Un Mundus Vini 2017 d’oro e d’argento per Col Vetoraz

Quattro medaglie a quattro vini dell’annata 2016

Picture 717

Porta i colori dell’oro e dell’argento per Col Vetoraz la 19° edizione del Gran Premio Internazionale MUNDUS VINI 2017, uno dei concorsi enologici più qualificanti a livello europeo.

Quest’anno i riconoscimenti sono ben quattro, per l’annata 2016 dei vini presentati. Ecco quali.

Medaglia d’Oro al VALDOBBIADENE DOCG Prosecco Superiore Brut e al VALDOBBIADENE DOCG Prosecco Superiore Millesimato Dry, e Medaglia d’Argento al VALDOBBIADENE DOCG Prosecco Superiore di Cartizze e al VALDOBBIADENE DOCG Prosecco Superiore Extra Dry.

Un verdetto decretato da una giuria internazionale composta da 160 membri provenienti da 36 paesi che ne hanno confermato l’eccellente livello qualitativo.

Ma non è tutto. All’incetta di medaglie si aggiunge infatti anche il Wine Style Award 2017 assegnato al VALDOBBIADENE DOCG Prosecco Superiore Extra Dry e considerato Top Wine per la categoria Italian Prosecco da Vivino la più importate e popolare App per i wine lovers di tutto il mondo che conta una community che sfiora i 23 milioni di users.     

Col Vetoraz Spumanti Srl

Situata nel cuore della Docg Valdobbiadene, la cantina Col Vetoraz è ubicata nel punto più elevato della celebre collina del Cartizze, a quasi 400 mt di altitudine. E’ proprio qui che la famiglia Miotto si è insediata nel 1838, sviluppando fin dall’inizio la coltivazione della vite (Prosecco Superiore e Cartizze Superiore). Nel 1993 Francesco Miotto, discendente di questa famiglia, assieme all’agronomo Paolo De Bortoli e all’enologo Loris Dall’Acqua hanno dato vita all’attuale Col Vetoraz, una piccola azienda vitivinicola che ha saputo innovarsi e crescere e raggiungere in appena 20 anni il vertice della produzione di Valdobbiadene Docg Prosecco Superiore sia in termini quantitativi che qualitativi, con oltre 2.000.000 kg di uva Docg vinificata l’anno da cui viene selezionata la produzione di 1.200.000 di bottiglie vendute. Grande rispetto per la tradizione, estrema cura dei vigneti e una scrupolosa metodologia della filiera produttiva e della produzione delle grandi cuvée hanno consentito negli anni di ottenere vini di eccellenza e risultati lusinghieri ai più prestigiosi concorsi enologici nazionali ed internazionali, tra i quali spiccano ben 6 Gran Medaglie d’Oro al Concorso Vinitaly, il Premio ‘5StarWine’ Award per la categoria spumanti e le 5 Sfere Sparkle.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
PAPA FRANCESCO: "SENZA VINO NON C'E' FESTA"
25 APRILE E 1 MAGGIO CON "LA PRIMAVERA DEL PROSECCO"
IL PERCORSO DEI DIECI CAPITELLI DEL SOAVE CLASSICO
Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
Distilleria Deta lancia Gin Giusto, il london dry dal sapore toscano

Prosecco Conegliano Valdobbiadene

Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.609 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: