Siamo in Franciacorta, in un territorio che occupa uno splendido lembo di terra tra il lago di Iseo e l’anfiteatro morenico della Franciacorta, in una zona che gode di uno speciale microclima particolarmente favorevole alla coltivazione della vite.
E’ in occasioni veramente rare che, quando i vigneti, l’esperienza e le scelte lo consentono, nasce una Riserva.
Da particelle di vigneto, si selezionano le migliori uve di Pinot Nero e Chardonnay, si fanno pigiature soffici ed i legni con hanno tostature più equilibrate.
Quasi maniacalmente, dopo la fermentazione in bottiglia, il Riserva è periodicamente degustato per confermare ogni volta l’eccellenza della vendemmia e le sue massime espressioni. Questo Riserva della tenuta La Montina dal lungo affinamento sui lieviti trova infine il proprio compimento nella versione Pas Dosé, la più naturale, maschile e classica del Franciacorta.
Elegante e avvolgente al naso, complesso al palato, ampio e di grande personalità, è la Riserva che si abbina perfettamente a piatti dai gusti importanti.
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.