NEWS

Da tutt’Italia a Ronciglione per il Premio nazionale “Dolce con la nocciola romana”

hazelnut-1462449161vm8Ronciglione torna ad essere, per un giorno, la capitale tricolore del “Dolce con Nocciola”.

Il prossimo 26 novembre, infatti l’incantevole borgo della Tuscia che si affaccia sul lago di Vico, ospiterà, presso Il Relais Hotel Sans Soucis, l’ottava edizione del premio nazionale che moltissimo ha contribuito alla promozione del prodotto principe dell’economia dei Cimini, tanto da meritare, nel 2011, la medaglia partecipativa del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.

Il concorso, unico in Italia, organizzato dall’associazione 1728 guidata da Mario Rubeca, è stato ideato da Fabio Troncarelli, attuale direttore artistico, ed è sostenuto, a livello istituzionale, dai maggiori rappresentanti di categoria: oltre alla Provincia ed ai comuni di Ronciglione e Caprarola, hanno aderito, infatti, l’associazione Città della Nocciola, la Cimina Dolciaria, la Coopernocciole, l’associazione Vico Vivo ed i partner Banca di Credito Cooperativo di Ronciglione e Pref.edi.l S.p.A. Da sottolineare, inoltre, la prestigiosa partnership con una delle aziende più rappresentative del settore dolciario, la Caffarel, famosa anche nel panorama internazionale.

L’obiettivo della manifestazione è quello di far conoscere, in tutta la Penisola, un prodotto, come la nocciola, utilizzato in moltissimi dolci ma tuttavia poco commercializzato a livello d’immagine.

Ogni partecipante (le iscrizioni sono arrivate da tutt’Italia, sia da parte di amatori che di professionisti) dovrà realizzare delle preparazioni originali che contengano tra gli ingredienti, obbligatoriamente, la nocciola.

Questo requisito del regolamento ha fatto sì che, nel corso degli anni, si sia innescato un meccanismo di diffusione in grado di promuovere, contemporaneamente, sia la nocciola in sé che l’area di produzione, visto che i concorrenti a loro volta, agiscono da canale moltiplicatore a livello di comunicazione.

“Il Premio – dichiarano al riguardo Rubeca e Troncarelli – intende rivalutare e valorizzare la nocciola e la risorsa “nocciolo”, incrementando l’attività di promozione presso le imprese di filiera e favorendo la commercializzazione con opportune strategie di mercato”.

L’appuntamento con il Premio nazionale è per il prossimo 26 novembre, con la selezione nel pomeriggio ed, in serata, la premiazione dei vincitori alla presenza di personalità del mondo politico, dell’informazione, dello sport.

Info: associazione1728@libero.it;  www.associazione1728.it  tel  Fabio Troncarelli: 3288485399.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
Riconferma Tre Bicchieri Gambero Rosso, RUCHE' DOCG LACCENTO 2021
PROSECCO DOC entra nel GUINNESS dei PRIMATI
S.TO.P. (Suite, Tonica e Prosecco)  il nuovo cocktail dell’estate 2016
Olio Riviera Ligure Dop in tavola con le tipicità delle Langhe
PARTNERS
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: