NEWS

A PIAZZA PORTELLO SI CELEBRA IL GIRO D’ITALIA IN 76 VINI GRANDI VIGNE

piazzaportelloDa venerdì 7 a domenica 9 ottobre, dalle 9 alle 21

 Un interno week end alla scoperta dei vitigni autoctoni di tutte le regioni d’Italia nel 10°anno di Grandi Vigne

Piazza Portello ospita la Festa del Vino, l’atteso appuntamento con la biodiversità vitivinicola del territorio nazionale: da venerdì 7 a domenica 9 ottobre una non stop per degustare e acquistare le 76 etichette della linea Grandi Vigne, il progetto di Iper, La grande i, che sostiene e valorizza le eccellenze italiane e che quest’anno celebra i suoi primi 10 anni.

Un’occasione per raccontare le piccole e grandi realtà vitivinicole che esaltano l’identità di un territorio e condividerne l’unicità.

34 produttori del vino guideranno il pubblico in un viaggio di sensi e sapori alla scoperta delle migliori uve e racconteranno come nasce il prodotto finale, dalla raccolta, alla pigiatura, dalla fermentazione all’affinamento, all’imbottigliamento all’interno di una filiera controllata, tracciata e certificata: un assaggio autentico di cultura del territorio da accompagnare con prodotti gastronomici tipici regionali.

Una gamma molto vasta, bianchi e rosati con profumazioni uniche, rossi giovani e fruttati tradizionali, fermi, ma anche mossi, tutti d’annata e affinati in acciaio, rossi di struttura e da invecchiamento affinati in legno, dalla botte grande al tonneaux alla barrique, sparkling con perlage fine e persistente che mostrano una varietà di sentori floreali, profumi intensi aromatici e fruttati, vini da dessert gradevoli al naso e al palato grappe affinate in botte o distillate con alambicchi di rame.

Il ticket per la degustazione, di 3 euro, include un calice di vetro, penna e libretto di degustazione per provare l’esperienza immersiva di un vero sommelier.

Dal 2011 Grandi Vigne ha arricchito la sua offerta con una linea di vini biologici, provenienti da vigneti che utilizzano concimazioni naturali per proteggere la ricchezza del suolo e valorizzare la biodiversità e, novità di questa edizione, con “Senza”, linea di vini senza solfiti.

Il risultato è un vino molto fruttato e ricchissimo in aromi, prodotto da aziende di lunga tradizione, selezionate con cura. Nella linea biologica l’attenzione per l’ambiente è confermata anche dall’utilizzo di bottiglie di vetro leggero per contenere le emissioni di CO2, in tutte le fasi di produzione, un’etichetta in fibra riciclata e dalla promozione del riciclo dei tappi in sughero.

Il Giro d’Italia in 76 vini Grandi Vigne vivrà in un secondo appuntamento al nuovo Centro Commerciale Il Centro di Arese da venerdì 21 a domenica 23 ottobre.

 

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
PAPA FRANCESCO: "SENZA VINO NON C'E' FESTA"
25 APRILE E 1 MAGGIO CON "LA PRIMAVERA DEL PROSECCO"
IL PERCORSO DEI DIECI CAPITELLI DEL SOAVE CLASSICO
Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
Distilleria Deta lancia Gin Giusto, il london dry dal sapore toscano

Prosecco Conegliano Valdobbiadene

Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.609 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: