GASTRONOMIA, NEWS

Cantine aperte nel centro storico di Vasanello per le Antiche Vie del Gusto

Ancora qualche giorno e Vasanello sarà di nuovo in festa per le Antiche Vie del Gusto.

locandinaTutto il centro storico diverrà un immenso convivio all’aria aperta, le vecchie cantine saranno riaperte, suggestive piazzette saranno imbandite come i ristoranti di un tempo.

Sarà, insomma, come fare un tuffo nella storia, per poter riassaporare antichi sapori ed ammirare, passeggiando tra mille viuzze, gli incantevoli scorci del “paese vecchio”.

Tutto questo sarà possibile a Vasanello, dal 23 al 25 settembre, date del tradizionale appuntamento con Le Vie del Gusto, un imperdibile itinerario enogastronomico che richiama, ogni anno, un numero crescente di visitatori.

La manifestazione, all’undicesima edizione, è organizzato dalla Classe 1977 con il patrocinio del Comune di Vasanello, e da quest’anno ha aggiunto l’aggettivo “antiche” perché l’obiettivo del comitato è stato quello di riscoprire e far conoscere scorci del centro storico spesso sconosciuti anche agli stessi residenti.

L’evento si caratterizza per il percorso, tra piazze e cantine, realizzato in punti particolarmente caratteristici, da piazza dell’Ortaccio a piazza Padella, da via Roma fino via San Sebastiano.

In un tripudio di profumi e sapori, saranno aperte le vecchie cantine dove saranno preparati, secondo le ricette di una volta, piatti tipici tradizionali, dagli gnocchetti con i ceci alla polenta, dalla cicoria con le salsicce ai dolcetti.

Sette stazioni per altrettante specialità da non perdere, venerdì e sabato a cena, domenica solo a pranzo, alla scoperta della  storia e della tradizione culinaria di Vasanello.

Nel borgo saranno allestiti anche mercatini artigianali e verranno aperti musei di antichi mestieri così da ricreare un’atmosfera quasi sospesa nel tempo.

Le serate saranno inoltre allietate da piacevole musica dal vivo per creare un appuntamento veramente imperdibile a costi ridotti: 20 euro gli adulti e 10 i bambini.

Domenica 25 settembre, inoltre, previsto anche un motoraduno.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

ALBEISA, UN'OPERA D'ARTE PER L'ANNIVERSARIO
I pregiati “Vigna” di Elena Walch in uscita con la nuova annata 2021
UN PROSECCO DA 10
PADOVA: IL PEDROCCHI CAMBIA GESTIONE
Vini romeni: vini da scoprire
Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: