Pedro Ximénez Vintage 2013 in abbinamento al maialetto di Cinta senese, morbido e croccante, al rosmarino e miele di melo con cotognata.
Avete organizzato una cena a casa con gli amici e non sapete assolutamente cosa cucinare? Ai piatti sarà meglio abbinare uno champagne o un vino rosso? Un bianco o un rosato?
Pellegrini S.p.A. vi propone un abbinamento riuscitissimo: il Pedro Ximénez Vintage 2013 di Ximénez-Spínola – vino luminoso, ambrato, dal gradevole sapore dolce – accompagnato a un piatto gustoso, dal tocco dolce, come il maialetto di Cinta senese, morbido e croccante, al rosmarino e miele di melo con cotognata.
Gli Chef del celebre ristorante milanese Il Luogo di Aimo e Nadia – Fabio Pisani e Alessandro Negrini – ne propongono una versione abbondantemente laccata con il miele, per accentuare le note dolci che caratterizzano sia il vino che il piatto stesso.
L’abbinamento è perfetto, grazie alla morbidezza del Pedro Ximénez Vintage 2013 e alla croccantezza della carne, con un finale in bocca che regala una sensazione zuccherina.
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.