Costantino wines sorge in quell’entroterra Siciliano costellato di storie mitologiche i cui protagonisti erano Minosse, Teseo, il dio Dionisio. Siamo a Partinico a una trentina di km da Palermo, dove la cantina Costanitno nasce nel 1960 per volontà di Papa’ Onofrio detto ” Nonò”, un vero siciliano innamorato della sua terra. Animato da questa passione, “Nono” giorno dopo giorno diede forma a quella che più che un’azienda è stata per lui la realizzazione di quel sogno il luogo dove crescere e istruirsi alla vita.
Oggi siamo alla terza generazione e l’ardore e la passione per quella terra e i suoi prodotti è la stessa di sempre. Sviluppare, attraverso la coltivazione del frutto, i sapori, i profumi, la genuinità, l’autenticità dei prodotti della terra di Sicilia nella piena tradizione che la distingue: questa è l’ambizione dell’azienda agricola Costantino.
Il terreno si estende su 55ettari di terreno vitati ad un’altezza slm da 250 a 600m. Nei 55 ettari di proprietà sono stati selezionate le migliori varietà di vitigni autoctoni
(Nero d’Avola, catarratto, grecanico, insolia, muller thurgau, grillo) e di vitigni internazionali (Merlot, Syrah, Cabernet Sauvignon,
Petit verdot, Chardonnay). La coltivazione ha una cura artigianale usando tanta manodopera e pochi mezzi meccanici.
In cantina l’innovazione e le tecniche tradizionali si integrano perfettamente, al fine di garantire la più alta qualità e genuinità del prodotto finale.
Abbiamo degustato:
Aria Siciliana, Nero d’avola 2013
Un Nero d’avola al 100%, ottenuto mediante vendemmia manuale nella seconda decada di settembre. La vinificazione avviene con fermentazione alcolica con macerazione a temperatura controllata per 10/12 giorni. Si presenta di un colore rosso molto intenso. Al naso risaltano frutti maturi, di bacca rossa ma anche spezie. In bocca sorprende per la forte struttura ben equilibrata con la rotondità la persistenza. In cucina gli abbinamenti sono tutti siciliani: involtini di maiale con cipolle in agrodolce e “caponata”, per un grande vino siciliano.
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.