GASTRONOMIA, NEWS

A Gusto in scena quest’anno “Le cotture a bassa temperatura”

UntitledAnche quest’anno Marcello Coronini al Congresso di Alta Cucina, presenterà interessanti novità. Anche quest’anno La Cucina del Senza, senza sale o senza grassi o senza zucchero aggiunti –  sarà il tema centrale ma vista in questa ottica:

“La Cucina del Senza vista attraverso le cotture a bassa temperatura”

Nel 2015 si è chiusa la fase sperimentale rappresentata dalla trilogia dei tre temi del “Senza” legati alla salute: grassi, sale e zucchero aggiunti. Nel 2011 e’ stato presentato “cucinare con… cucinare senza… grassi” – nel 2012 “con… e senza… sale”-1° anno di patrocinio del Ministero della Salute- nel 2013 “con… e senza… zucchero“, nel 2014 La Cucina del Senza.

In 16 Masterclass si parlerà del concetto di bassa temperatura in relazione alla Cucina del Senza che richiede prodotti che esprimono al massimo le proprie caratteristiche.  Chef e Pasticceri relatori al congresso oltre a mostrare come utilizzare al meglio la bassa temperatura risponderanno per qualche minuto poi su un fatto: si sta esagerando ad utilizzare il sottovuoto nelle cotture a bassa temperatura arrivando a sfibrare a volte il prodotto?

Ogni Chef proporrà uno o due piatti del Senza, mentre i Pasticceri proporranno un dessert senza zuccheri aggiunti, utilizzando anch’essi la bassa temperatura. Presenteranno solo la parte finale della realizzazione, portando quindi al Congresso il prodotto di base preparato a bassa temperatura spiegando i vari passaggi e mostrando la fase finale della preparazione.

La Cucina del Senza si basa su un’idea: creare una cucina gustosa ma attenta alla salute del consumatore senza che ci si accorga della mancanza di grassi, sale e zucchero aggiunti ma che rappresenti il giusto equilibrio tra benessere fisico e piaceri della tavola. L’utilizzo di sale, grassi e zucchero aggiunti rappresenta un eccesso e una riduzione di questi ingredienti aiuta a prevenire l’insorgere di alcune patologie in rapida crescita nella società del benessere. Con ciò non vogliamo demonizzare i grassi, il sale, lo zucchero che sono indispensabili per la nostra alimentazione ma quelli naturalmente contenuti negli alimenti sono sufficienti per un’alimentazione equilibrata, rappresenta invece un eccesso la loro aggiunta.

Gusto in Scena non è più un semplice appuntamento dedicato all’enogastronomia. È cultura, studio e ricerca. In due parole, un’officina creativa dove tenersi aggiornati. Proprio per questo negli anni è diventata la manifestazione di riferimento dei migliori Chef e Pasticceri italiani, che la vedono come una fucina di idee nuove. Gli stessi produttori di vino e gastronomia considerano importante far parte della nostra selezione che è un punto di riferimento per chi cerca qualità, storie di uomini e cultura e ama le nuove scoperte.

Marcello Coronini, nelle precedenti edizioni, ha dato agli chef le linee guida e regole precise da seguire per realizzare La Cucina del Senza e questo ha suscitato l’interesse di alcuni accademici e ha portato all’inizio del 2015 alla nascita di un importante Comitato Scientifico.

Come ogni anno sul palco saranno proposti interessanti abbinamenti vino-cibo tra i vini delle cantine presenti a Gusto in Scena e le preparazioni di Chef e Pasticceri.

 

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
Contatti
SARDEGNA: L’ISOLA DELLA LONGEVITÀ
Miolo: recuperato il primo spumante brasiliano affinato in mare
DUCHESSA LIA  MOSCATO D’ASTI DOCG
CHAMPAGNE DE VILMONT,  LO CHAMPAGNE CHE PARLA ITALIANO
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: