NEWS

PROSECCO SUPERIORE: MONITORAGGIO AD ALTA RISOLUZIONE PER RIDURRE I TRATTAMENTI

DSC00205Nuove risorse e moderne strumentazioni per la verifica dell’evolversi delle malattie, così la viticoltura del Conegliano Valdobbiadene diventa sempre più green.

Non più solo la messa al bando dei prodotti fitosanitari di classe molto tossico, tossico e quelli nocivi a maggiore tossicità, compresi quelli a base di Mancozeb e Folpet. Il Protocollo Viticolo 2014, elaborato dal Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, diventa ancora più attento alla tutela dell’ambiente e lo fa dando ai produttori servizi ed assistenza tecnica di tipo innovativo.

Il Consorzio di Tutela infatti ha creato un vero e proprio Sportello Viticolo, sostenuto dalla presenza di giovani diplomati e laureati cui è affidato il compito di visitare, giorno dopo giorno, i vigneti della Docg. Lo Sportello risponderà ai quesiti tecnico viticoli, alle problematiche contingenti, sfruttando nuove tecnologie, come i rilevatori satellitari, per il rilievo ed il continuo monitoraggio dell’evolversi dell’attività vegetativa e delle malattie fungine all’interno dell’area della Docg, consentendo così di intervenire in modo adeguato e tempestivo.

Con questo apporto umano e tecnologico l’assistenza tecnica del Consorzio di tutela riuscirà ad essere più vicino ai propri viticoltori, fornendo la possibilità di contattare dalle 8.30 alle 18.00 nei giorni feriali un numero dedicato, il 3895220220, ed un indirizzo mail gruppotecnico@prosecco.it, che risponderà ai quesiti tecnico viticoli, alle problematiche contingenti ed alle possibili soluzioni da adottare di volta in volta.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
Contatti
SARDEGNA: L’ISOLA DELLA LONGEVITÀ
Ricossa, vini classici piemontesi
Miolo: recuperato il primo spumante brasiliano affinato in mare
CHAMPAGNE DE VILMONT,  LO CHAMPAGNE CHE PARLA ITALIANO
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: