GASTRONOMIA

LA MONTANELLA, NOVITA’ E TRADIZIONE SUI COLLI EUGANEI

La MontanellaNei pressi di Arquà Petrarca, la suggestiva cittadina dei Colli Euganei dove soggiornò il poeta da cui prende il nome, si trova il ristorante “La Montanella”, gestito con  grande professionalità dalla stessa famiglia – ormai siamo alla terza generazione – fino dagli anni ’50.

Vi si può apprezzare una cucina ispirata alla tradizione, anche attraverso la rivisitazione di antiche ricette, ma con al contempo un tocco di modernità. La signora Biancarosa, moglie del titolare Giorgio Borin e chef nota anche per le sue apparizioni televisive sulle reti locali e nazionali, unisce alla creatività l’amore per le proprie radici. L’obiettivo è quello di valorizzare il patrimonio culturale e i prodotti del territorio: ne sono il risultato piatti come il Papero alla Frutta – da una ricetta del 1600 – o la Gallina Spritz, ultima novità di questa estate, preparata mediante cottura sottovuoto dopo essere stata marinata per alcune ore nell’Aperol e servita poi fredda con una gelatina ricavata dallo stesso liquore.

Ma non è solo attraverso la preparazione di piatti raffinati che si esprime la sapienza culinaria della chef, che infatti confeziona personalmente – come si faceva una volte nelle famiglie – diversi tipi di conserve con i prodotti che crescono nelle vicinanze: marmellate di pesche, albicocche, giuggiole, fichi e altre ancora, mostarde da abbinare ai piatti di carne, liquori come il Limoncello, il Nocino, il Laurino (dalle bacche di alloro) e il tradizionale Rosolio, ottenuto dai petali di rosa messi a macerare nell’alcool. Quest’ultimo deriva da un’antica ricetta del medico del Quattrocento Giovanni Michele Savonarola, professore presso l’Università di Padova, che  – ci racconta la signora Biancarosa  – “usava preparare questo liquore dal sapore dolce per mitigare l’amaro delle medicine che somministrava ai propri pazienti”. Tutte queste specialità, confezionate in vasetti di vetro, vengono riposte in un mobile che ha un valore affettivo, proviene infatti dalla casa di famiglia della signora Borin. Da qui il nome “La Credenza di Biancarosa” con il quale vengono etichettate e vendute ai clienti che ne fanno richiesta.

“La Montanella” è anche un luogo dove si possono assaporare i migliori vini locali, dal Rosso Colli Euganei  al Serprino – nelle qualità frizzante e spumante, per concludere in bellezza con il prodotto bandiera del territorio: il Fior d’Arancio DOCG.  In particolare, di quest’ultimo abbiamo potuto degustare la nuova versione secca, che va ad affiancare il classico spumante ed il passito. E’ un vino di recente produzione, dal gusto intensamente aromatico e dal profumo che evoca sentori di albicocca, zagara (da qui il nome) ed erbe aromatiche. La sua forte personalità lo rende adatto, oltre che per pesce e crostacei, anche per abbinamenti più “arditi”, come ad esempio con il baccalà mantecato o il salmone affumicato. Viene anche consigliato con i salumi tipici della zona, come il Prosciutto crudo dolce di Montagnana e la celebre “sopressa” dei Colli Euganei,  due altre eccellenze gastronomiche locali.

Massimo Paccagnella

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
Riconferma Tre Bicchieri Gambero Rosso, RUCHE' DOCG LACCENTO 2021
PROSECCO DOC entra nel GUINNESS dei PRIMATI
S.TO.P. (Suite, Tonica e Prosecco)  il nuovo cocktail dell’estate 2016
Olio Riviera Ligure Dop in tavola con le tipicità delle Langhe
PARTNERS
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: