NEWS

EMILIA ROMAGNA: VENDEMMIA IN RITARDO MA LA QUALITA’ SARA’ ECCEZIONALE

vendemmiaSi sta facendo attendere, ma quella del 2013 sarà una vendemmia da ricordare per l’Emilia-Romagna. E anche se sono molte le vigne in cui non si è ancora iniziato a staccare i grappoli, le previsioni parlano chiaro: sarà un’annata ottima nella qualità e buona nella quantità.

Sui Colli Piacentini si parla della raccolta più tardiva degli ultimi 15 anni, l’appuntamento con l’Ortugo è per la prima settimana di settembre e la Malvasia attende le forbici tra il 7 e il 15 dello stesso mese. Per Barbera e Bonarda qui toccherà aspettare dopo il 20.

In provincia di Modena le operazioni prenderanno il via a partire dal 10 di settembre per le uve a bacca bianca,  ad esclusione di Chardonnay e Moscato, già in corso di raccolta, e in seguito toccherà alle uve a bacca nera più precoci. Sarà poi il momento delle varietà di Lambrusco Salamino, di Sorbara e Grasparossa.

Il reggiano si metterà al lavoro nella seconda metà di settembre, come ai vecchi tempi,  e i produttori parlano di una qualità eccelsa.

In Romagna si registrano oltre 10 giorni di ritardo rispetto al 2012 e l’appuntamento tra i filari è fissato a partire da metà settembre, tranne per lo Chardonnay, le cui uve stanno già cominciando ad arrivare in cantina.

Sui Colli Bolognesi la temperatura media inferiore alle ultime annate ha portato a un ritardo di 15 giorni ma le aspettative sulla qualità sono alte.

Nel ferrarese il calendario della raccolta comincia dai primi giorni di settembre con le varietà a bacca bianca come Sauvignon, Malvasia di Candia, Chardonnay, Trebbiano. Più in ritardo quelle a bacca rossa come Merlot e Uva d’Oro

In sintesi, i grappoli sono rimasti appesi più a lungo, ma l’andamento delle temperature nella primavera – estate di quest’anno promette belle sorprese da gustare nel bicchiere.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
PAPA FRANCESCO: "SENZA VINO NON C'E' FESTA"
25 APRILE E 1 MAGGIO CON "LA PRIMAVERA DEL PROSECCO"
IL PERCORSO DEI DIECI CAPITELLI DEL SOAVE CLASSICO
Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
Distilleria Deta lancia Gin Giusto, il london dry dal sapore toscano

Prosecco Conegliano Valdobbiadene

Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.609 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: