Enoturismo

DI GRIGNOLINO IN GRIGNOLINO

GrignolinoUn territorio affascinante e ricco di storia il Monferrato, ma anche e soprattutto famoso per i suoi vini, tra cui uno che è un po’ la sua bandiera: il Grignolino. Storia e grignolino saranno appunto il binomio che ispirerà domenica 19 maggio la nona edizione di “Di Grignolino in Grignolino”, giro eno-turistico del Monferrato casalese organizzato da Slow Food ed Enoteca Regionale del Monferrato

Punto di partenza della manifestazione sarà il Castello Paleologo di Casale dove, dalle 10 alle 12, sarà allestito il punto di accredito ed eventuale iscrizione (se vi saranno ancora posti liberi). E poi, via, la carovana si snoderà attraverso le colline dell’antico Marchesato in un percorso che durerà tutta la giornata e che porterà i partecipanti a visitare, una dopo l’altra, le oltre venti tra cantine e distillerie aderenti all’iniziativa.

Questa la “mappa” del viaggio tra i grignolini: a Vignale si farà tappa presso Accornero, Gaudio, Buzio, La Scamuzza,  Canato e Mongetto; ad Ozzano Beccaria e Cantine Valpane; a Lu Casalone e Dealessi;  a Serralunga di Crea la Tenaglia; a Gabiano il Castello; a Cuccaro Liedholm; a Camino Pierino Vellano; a San Giorgio Saccoletto; a Rosignano Vicara e Castello di Uviglie; a Cellamonte La Casaccia; ad Altavilla l’Antica Distilleria; a Sala Marco Botto;  ad Alfiano Natta Crealto; a Olivola Cascina Gasparda.     

La quota di partecipazione è di 20 Euro per i soci Slow Food e 25 per i non soci. Numero chiuso a 400 iscrizioni. Per informazioni: http://www.monferratoslow.com/di-grignolino-in-grignolino-2013/

Massimo Paccagnella

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
Contatti
SARDEGNA: L’ISOLA DELLA LONGEVITÀ
Miolo: recuperato il primo spumante brasiliano affinato in mare
DUCHESSA LIA  MOSCATO D’ASTI DOCG
CHAMPAGNE DE VILMONT,  LO CHAMPAGNE CHE PARLA ITALIANO
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: