Primitivo di Manduria

Questo tag è associato a 9 articoli.

Terminata la vendemmia per il Primitivo di Manduria: è una delle migliori La resa è di circa il 35 – 40% in meno

Una vendemmia posticipata, di ottima qualità e con una quantità diminuita del 40%. Questa l’analisi del fine raccolto per il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria .   “I vigneti di primitivo nella nostra areale sono apparsi appaiono vigorosi e in ottima salute. – spiega soddisfatto il presidente Mauro di Maggio – La vendemmia  ha avuto 12 … Continua a leggere

Basta con lo scippo del primitivo

  No all’impianto e alla produzione del vitigno pugliese in Sicilia Una presa di posizione congiunta da parte dei Consorzi di tutela e delle associazioni di categoria della Puglia    “La decisione della Giunta Regionale della Regione Sicilia (DGG 1733 del 09/08/2019) con la quale si autorizza la coltivazione della varietà Primitivo sull’intero territorio regionale crea … Continua a leggere

Aumentano le bottiglie di Primitivo di Manduria

È un giro d’affari “vinicolo” di 140 milioni di euro quello del Primitivo di Manduria che, nell’anno 2019, ha visto imbottigliare quasi 17 milioni di litri per circa 23 milioni di bottiglie. Un aumento circa il 12% in più del 2018 che conferma ancora una volta il primato della grande doc nei maggiori mercati del mondo. Il … Continua a leggere

L’anteprima wine2wine , con il Primitivo di Manduria, il grande rosso pugliese

Una grande occasione che sancisce la collaborazione tra il Consorzio di Tutela e Vinitaly International Academy Il Primitivo di Manduria, il grande rosso pugliese, con un’esclusiva tasting panel inaugura la 6^ edizione di wine2wine, il forum internazionale sul business del vino promosso da Veronafiere. Domenica 24 novembre alle 14,30 a Verona (wine2digital il quartier generale … Continua a leggere

Primitivo di Manduria vendemmia 2019: posticipata, di bassa resa ma di ottima qualità 

“Una vendemmia contenuta dal punto di vista della quantità ma che si riscatta in pieno per la qualità eccezionale”. Queste le parole del presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, Mauro di Maggio appena alla fine della raccolta dell’uva per la grande doc pugliese. “La resa è bassa, circa il 30 – 35 % in … Continua a leggere

Vendemmia 2018, Primitivo di Manduria in controtendenza

Una vendemmia in controtendenza rispetto al resto d’Italia e della Puglia per il Primitivo di Manduria: qualità mantenuta, quantità in diminuzione e tenuta dei prezzi. A un mese e mezzo dalla fine della vendemmia nella zona del Primitivo di Manduria doc, pur non avendo ancora i dati definitivi, il Consorzio di Tutela traccia le prime … Continua a leggere

Il Primitivo di Manduria rappresenta l’Italia in Belgio

La doc pugliese incontrerà i buyer, i giornalisti internazionali e le massime personalità politiche europee@~bg# L’ambasciata d’Italia in Belgio ha scelto il Primitivo di Manduria attraverso il suo Consorzio di Tutela per rappresentare il meglio del made in Italy. La straordinaria doc pugliese, vero spirito dionisiaco d’Italia, incontrerà lunedì 5 febbraio i buyer, giornalisti internazionali … Continua a leggere

Roma alla scoperta del Primitivo di Manduria

  Un viaggio di gusto per conoscere le tre anime della grande doc pugliese: Primitivo di Manduria Dop, Primitivo di Manduria Dolce Naturale Docg e Primitivo di Manduria Dop Riserva Le aziende del Primitivo di Manduria fanno squadra e si danno appuntamento per la prima volta a Roma. Rosso Mediterraneo, questo il titolo dell’evento romano … Continua a leggere

Vendemmia 2017 per il Primitivo di Manduria: uve sane e ottimo grado zuccherino

  La vendemmia 2017 del Primitivo di Manduria si è conclusa confermando i pronostici: qualità eccellente con uve sane e grado zuccherino al punto giusto. La prospettiva favorevole era infatti stata preannunciata durante il monitoraggio e le analisi della fase di maturazione delle uve ed espressa dai vertici del Consorzio di Tutela prima ancora di … Continua a leggere

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
Vini romeni: vini da scoprire
RAPPORTO SUL TURISMO ENOGASTRONOMICO ITALIANO 2023
ALBEISA, UN'OPERA D'ARTE PER L'ANNIVERSARIO
LA MORTANDELA# CON IL TEROLDEGO# IN VALDINON#
UN PROSECCO DA 10
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima