Anelli, collane, orecchini, braccialetti tutti ispirati al vino: Con “Gioielli in fermento” l’enologia dell’Emilia Romagna incontra la bellezza. L’evento, organizzato in collaborazione con l’azienda vinicola Torre Fornello, è in programma dal 26 settembre al 10 ottobre presso la sede di Enoteca Regionale Emilia Romagna. La splendida Rocca Sforzesca di Dozza si trasformerà in uno scrigno … Continua a leggere
Prosegue all’Enoteca Regionale dell’Emilia Romagna la Rassegna Sere d’Estate Fresche di Vino. A settembre una delle serate programmate nella storica sede dell’Enoteca, all’interno della Rocca Sforzesca di Dozza (Bologna), sarà dedicata a “Il Famoso”, storico vino romagnolo recentemente riscoperto. Proveniente da un vitigno chiamato anche “uva Rambela”, Il Famoso viene citato per la prima volta … Continua a leggere
Prosegue per tutto il mese di luglio “Sere d’Estate Fresche di Vino”, il ciclo di degustazioni organizzato dall’Enoteca Regionale dell’Emilia Romagna alla Rocca Sforzesca di Dozza (BO). Nella corte interna dello storico castello si potranno conoscere ed assaporare i vini più pregiati della produzione emiliano-romagnola. Si tratta di un percorso in dieci tappe, ognuna delle quali … Continua a leggere
All’Enoteca Regionale dell’Emilia Romagna di Dozza (BO) giovedì 28 maggio serata dedicata all’aceto balsamico tradizionale, uno delle più rare e rinomate gemme della gastronomia regionale la cui produzione racchiude una sapienza antica, tramandata di padre in figlio. La storia, il laborioso percorso di produzione che può durare da 12 fino a 25 anni e anche oltre, le conoscenze e la tradizione che accompagna questa preziosa … Continua a leggere
Commenti recenti