NEWS

VAL D’OCA È ANCHE SQNPI: CERTIFICATO L’ASOLO PROSECCO DOCG

Un gruppo di produttori Val D’Oca aderisce volontariamente al Sistema di Qualità Nazionale Produzione Integrata di riferimento, con standard elevati a garanzia della qualità e della sostenibilità ambientale

L’Asolo Prosecco DOCG Val D’Oca può ora fregiarsi anche della certificazione SQNPI – Sistema di Qualità Nazionale Produzione Integrata. Uno standard di produzione ad adesione volontaria, che consente di porre il relativo segno distintivo sui prodotti realizzati. Per Val D’Oca la certificazione riguarda i soci produttori che, con questo assoggettamento, si impegnano formalmente a garantire una qualità sostenibile del prodotto.

Una sicurezza in più per gli appassionati estimatori dell’Asolo Prosecco DOCG, ma anche uno stimolo per tutti coloro che desiderano provare un prodotto premium e che, anche grazie a questa certificazione, avranno la certezza di incontrare uno spumante dalle peculiarità “superiori”. La “Produzione Integrata” prevede un uso coordinato e razionale di tutti i fattori agronomici ed ambientali, per conseguire un sistema produttivo a basso impatto ambientale, a ridotto e controllato uso di fitofarmaci ma, soprattutto, a tutela della salute degli operatori e dei consumatori.

“E’ la prima volta che uno spumante Val D’Oca ottiene questa certificazione. Un’attestazione di qualità connotata da un maggior valore visto che l’adesione è volontaria – spiega il Presidente Val D’Oca Franco Varaschin– . Non solo un bollino in più dunque, ma una valenza ancor più apprezzabile che, oltre alla qualità ineccepibile intrinseca del prodotto, somma anche quell’attenzione doverosa alla cura e al rispetto per l’ambiente. Le aziende che hanno conseguito SQNPI si sono sottoposte a regolari controlli di produzione operati da enti terzi accreditati, per la verifica di piena rispondenza ai disciplinari di riferimento”.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

ALBEISA, UN'OPERA D'ARTE PER L'ANNIVERSARIO
I pregiati “Vigna” di Elena Walch in uscita con la nuova annata 2021
UN PROSECCO DA 10
PADOVA: IL PEDROCCHI CAMBIA GESTIONE
Vini romeni: vini da scoprire
Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: