NEWS

I vini naturali Falzari tra i nuovi itinerari enoturistici di Vinci

L’azienda vinicola sposa il progetto creato dal Comune toscano e dal Museo Leonardo e il Rinascimento del Vino per promuovere il territorio.
Una mappa del gusto tra cantine e colline del Chianti, tutta da scoprire

Nell’anno delle celebrazioni del 500enario della scomparsa di Leonardo, il Comune di Vinci, in collaborazione con il Museo Leonardo e il Rinascimento del vino, presenta un progetto per promuovere la crescita del turismo enogastronomico a Vinci e dintorni, nel territorio del Chianti, zona da sempre vocata alla viticoltura e nota in tutto il mondo per la qualità delle sue etichette.

Una particolarità nell’offerta è data dai vini naturali certificati biologici dell’azienda Falzari, che ha sposato l’iniziativa proposta dal Comune ed è stata inserita all’interno della mappa del gusto di Vinci, assieme ad altre otto cantine selezionate.

La cartina – con un vero e proprio percorso enoturistico della zona che vede il Museo Leonardo e il Rinascimento del Vino quale punto di partenza – propone itinerari enoturistici per scoprire le bellezze delle colline del Chianti, i luoghi di interesse storico e artistico per ripercorrere le orme del Genio, nei luoghi dove visse e realizzò i suoi capolavori, e scoprire sapori e profumi delle cantine locali.

In quest’ottica Falzari Vini offre un’esperienza unica che unisce all’ospitalità di famiglia momenti di convivialità impreziositi da degustazioni e la scoperta dell’azienda agricola. Ideale per chi desidera vivere luoghi suggestivi, densi di racconti di antiche tradizioni e di cultura, assaggiando cibi e vini di qualità. Le etichette proposte sono frutto di un’attenta agricoltura biologica e biodinamica che si trasforma in una famiglia di vini naturali certificati come IGT Rosso Toscano “Pilandra” (Sangiovese in purezza) e il “Tinnari” Vendemmia 2017 (Trebbiano Toscano in purezza) fermentato in anfora di terracotta rivestita di cera d’api.

Tutti i servizi offerti dall’azienda vinicola sono evidenziati sulla mappa del gusto di Vinci, indicato anche attraverso un immediato QR code, che indica i tempi di percorrenza – a piedi, in bici o in auto – dal Museo Leonardo e il Rinascimento del Vino alla struttura. La cartina è realizzata anche su supporto rigido, installato in corrispondenza del museo, all’interno del quale sono in esposizione anche almeno tre vini per ogni cantina partecipante.

Un territorio tutto da gustare quello di Vinci che continua a promuovere la crescita del suo turismo enogastronomico proprio nel 2019, anno delle celebrazioni del genio di Leonardo, che ha visto la città protagonista di altre numerose iniziative ed eventi, quali il passaggio di 1000Miglia e Giro d’Italia o l’esposizione di un originale del grande Maestro al Museo Leonardiano, con la visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
Vini romeni: vini da scoprire
PAPA FRANCESCO: "SENZA VINO NON C'E' FESTA"
25 APRILE E 1 MAGGIO CON "LA PRIMAVERA DEL PROSECCO"
IL PERCORSO DEI DIECI CAPITELLI DEL SOAVE CLASSICO
Distilleria Deta lancia Gin Giusto, il london dry dal sapore toscano

Prosecco Conegliano Valdobbiadene

Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.609 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: