NEWS

A TUTTO TONDO: arte e vino, un incontro di creatività e passione

I tondi delle barrique prendono vita grazie alla creatività di giovani artisti e studenti

Il 18 Ottobre è un giorno speciale per Cesari e la cantina di Cavaion Veronese.

La barricaia della cantina della prestigiosa azienda veronese si è aperta all’arte, nella sua espressione più pura e innovativa.

Le barrique sono diventate protagoniste della scena, di fronte al grande pubblico e alla stampa, in una veste inedita.

Frutto di un progetto e di un percorso intrapreso dall’azienda insieme al Prof. Angelo Falmi dell’Accademia di Brera, giovani studenti e artisti di tutto il mondo hanno lavorato sul tema della foglia di corvina per arricchire i tondi delle botti, che da mero strumento tecnico e operativo della produzione di vino, vengono innalzati ad opere d’arte e prendono vita.

La cantina di Cavaion Veronese si è trasformata in una galleria, confermando la vocazione aziendale all’arte, alla valorizzazione del talento e allo sviluppo del connubio prezioso tra arte e vino.

Perché non c’è nulla di più artistico di un grande vino, come l’Amarone Cesari.

A Tutto Tondo è un progetto in cui l’azienda ha creduto fin dall’inizio e che sposa in pieno la filosofia aziendale, come spiega molto bene Michele Farruggio, General Manager di Cesari: “La giornata di oggi è l’inizio di un percorso per la nostra azienda. L’arte per Cesari è un amore e un valore; essere riusciti a mettere insieme questi due elementi è un risultato straordinario per tutti.

Il vino è un’opera d’arte, e vedere le nostre barrique con questi meravigliosi tondi rappresenta la sintesi perfetta tra arte nel dipingere un tondo e arte nel fare un buon vino”.

Non poteva che essere il Prof. Angelo Falmi l’altra parte di questa iniziativa, grazie alla sua carriera e background universitario e internazionale a fare da guida ai giovani artisti e studenti.

“Sono particolarmente orgoglioso di questa iniziativa – ha dichiarato il docente – trovare un’azienda così sensibile all’arte e alla formazione è davvero una motivazione per tanti studenti e artisti ma anche per me come docente. Spero sia l’inizio di una lunga collaborazione, che esplori diversi ambiti artistici”.

I 70 tondi resteranno in esposizione presso la cantina di Cesari, sono stati raccolti in un prestigioso catalogo a cura del Prof. Falmi.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

ALBEISA, UN'OPERA D'ARTE PER L'ANNIVERSARIO
I pregiati “Vigna” di Elena Walch in uscita con la nuova annata 2021
UN PROSECCO DA 10
PADOVA: IL PEDROCCHI CAMBIA GESTIONE
Vini romeni: vini da scoprire
Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: